A Viareggio un convegno sugli infortuni dei giovani calciatori

15 marzo 2018 | 10:45
Share0
A Viareggio un convegno sugli infortuni dei giovani calciatori

La medicina dello sport sbarca alla Viareggio Cup – L’infortunio del giovane calciatore. E’ questo il titolo del convegno in programma lunedì (19 marzo) dalle 8,30 all’hotel residence Esplanade in piazza Puccini a Viareggio.

L’evento è frutto della collaborazione fra l’associazione medico sportiva di Lucca della Federazione medico sportiva italiana, la struttura di medicina dello sport dei territori di Lucca e Versilia dell’azienda Usl Toscana nord ovest ed il Centro giovani calciatori di Viareggio e si pone l’obiettivo di evidenziare l’importanza dell’informazione e dell’aggiornamento continuo in medicina in rapporto con un territorio così ricco di tradizione ed esperienze nell’ambito della medicina dello sport.
Il convegno scientifico, con relatori di primo piano, è organizzato all’interno della manifestazione Viareggio Cup, la più importante manifestazione internazionale di calcio giovanile, quest’anno alla sua 70esima edizione.
Il calcio a livello giovanile è lo sport più praticato in Italia. Molto spesso, però, accade che metodi di allenamento pensati per gli adulti vengano proposti alle giovani leve. Una conseguenza assai preoccupante è che nei giovani calciatori si riscontrano sempre più frequentemente patologie come, a titolo esemplificativo, lesioni da sovraccarico dovute a carichi sub-massimali ripetuti del sistema muscoloscheletrico alternati a scarsi tempi di recupero. Lo squilibrio tra questi due fattori rappresenta un punto chiave per quanto riguarda i giovani atleti, che ovviamente presentano un sistema muscoloscheletrico ancora immaturo.
Queste problematiche verranno affrontate nel convegno scientifico da specialisti di fama internazionale che porteranno la loro esperienza ad una vasta platea di esperti del settore: medici dello sport, ortopedici, fisioterapisti e laureati in scienze motorie che raggiungeranno Viareggio da tutta Italia.
L’iniziativa ha il patrocinio dell’università di Pisa, del Comune di Viareggio, dell’ordine dei medici di Lucca e del comitato regionale toscano del Coni ed è accreditata al ministero della salute ai fini Ecm.