
I Comuni di Forte dei Marmi e Seravezza terranno una cerimonia congiunta domenica (18 marzo) per ricordare il tragico incidente in cui furono coinvolti piloti Stefano Bandini e Claudio Rosseti, nel tredicesimo anniversario in cui persero la vita a causa della caduta del canadair, avvenuta a Vittoria Apuana, durante le operazioni in cui erano occupati per spengere un incendio sulle colline di Ripa. La commemorazione inizierà alle 9,30 con la deposizione di una corona di alloro alla lapide intitolata ai piloti presente all’ingresso del Centro comunale di Protezione civile negli uffici distaccati del Comune di Seravezza in Piazza Matteotti.
Alle 11 sarà celebrata la messa alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Vittoria Apuana, dopo la quale le autorità e i partecipanti al corteo raggiungeranno, per la cerimonia commemorativa, il monumento intitolato ai piloti presente in Piazza Henry Moore, che sarà sorvolata da un canadair come ulteriore omaggio.
Saranno presenti i familiari dei piloti, per il Comune di Forte dei Marmi il vicesindaco Graziella Polacci e il presidente del consiglio comunale Simona Seveso, il sindaco Renato Tarabella e l’assessore alla Protezione civile Dino Venè in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Seravezza, Francesco Tronca, prefetto di Lucca nel 2005, anno dell’incidente aereo, una rappresentanza del dipartimento civile della Protezione civile di Roma, autorità civili e militari.
Per quanto riguarda la viabilità, il comando della polizia municipale di Forte dei Marmi ha emesso un’ordinanza che prevede, dalle 10 di domenica fino al termine della manifestazione, il divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ambo i lati in via Bandini/Rosseti, nel tratto compreso tra il numero civico 18 e l’intersezione con via San Camillo.