Beluffi e Canino a Villa Bertelli per il concerto di Pasqua

Sabato 31 marzo alle 17 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi si terrà un grande evento per la vigilia di Pasqua. Il pianista Bruno Canino e il violinista Duccio Beluffi si esibiranno in un concerto organizzato dall’assessorato alla cultura e turismo del Comune.
Bruno Canino è uno dei pianisti più eccelsi e riconosciuti a livello internazionale, con una carriera prestigiosa che lo ha condotto ai quattro angoli del mondo, insieme a Duccio Beluffi, violinista e violista dell’Orchestra del Teatro alla Scala.
Duccio Beluffi, violinista e violista, si è diplomato in violino a Milano con Felice Cusano e successivamente laureato al Conservatorio Superiore di Ginevra sotto la guida di Corrado Romano. Alla la Scuola di Musica di Fiesole ha studiato musica da camera con Norbert Brainin, Stevan Gheorgyu, Dario De Rosa e Thomas Brandis. Ha quindi studiato quartetto d’archi con Franco Rossi e nel 1997 ha vinto, classificandosi al primo posto fra gli idonei, il concorso internazionale al Teatro alla Scala, posto che tutt’ora ricopre. Nello stesso anno in cui si diploma con lode in viola vince il concorso per prima viola al teatro San Carlo di Napoli. In seguito a numerosi successi italiani e internazionali, nel 2014 vince il posto di prima viola solista presso il Teatre Liceu di Barcelona.
L’altro concertista, Bruno Canino ha suonato nelle principali sale da concerto e festival in Europa, America, Australia, Asia. Da sessant’anni suona in duo pianistico con Antonio Ballista e ha fatto parte per trent’anni del Trio di Milano. Ha collaborato e collabora tutt’ora con illustri interpreti come Gazzelloni, Cathy Berberian, Accardo, Amoyal, Nicolet, Vittora Mullova, Itzhak Perlmann, Uto Ughi e con i Quartetti Amadeus, Borodin, Quartetto di Tokyo e altri. Nel mentre è stato direttore della sezione musica della biennale di Venezia dal 1999 al 2002. Ha suonato sotto la direzione di Abbado, Muti, Chally, Sawallisch, Pappano con orchestre come la Filarmonica della Scala, Santa Cecilia, Berliner Philarmoniker, New York Philarmonic, Philadelphia Orchestra, Orchestre National de Paris. Ha tenuto masterclass in Italia, Germania, Giappone, Spagna, e da trentacinque anni è invitato al Marlboro Music Festival nel Vermont. Nel 2015 è anche stato l’autore di un libro dal titolo Senza Musica edito da Passigli.
Un duo d’eccezione quindi con un programma di grande fascino che prevede musiche di Mozart come la Sonata Kv 302 in mi bemolle maggiore per pianoforte e violino, allegro e rondeau andante grazioso, di J. Brahms: Sonata: op. 78 in sol maggiore per violino e pianoforte, vivace ma non troppo, adagio, allegro molto moderato, di.Schubert: Sonata in la minore D 821 per arpeggione e pianoforte (versione per Viola), allegro moderato, adagio, allegretto. “Sono onorata – sottolinea Graziella Polacci, vicesindaco e assessore alla cultura e turismo – che il maestro Canino, insieme al maestro Beluffi, abbiano accolto con entusiasmo il nostro invito. Sono certa che sarà un evento largamente partecipato che soddisferà le aspettative sia dei nostri concittadini che dei turisti che trascorreranno la Pasqua a Forte dei Marmi”.
I biglietti, posto unico, sono in vendita a 10 euro e sono disponibili sia all’ufficio turistico, aperto da martedì a venerdì dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 18, sia alla sede di Villa Bertelli, aperta da lunedì a venerdì con orario 9,30 – 12,30 e 16 -19 e il fine settimana dalle 16 alle 19.