Medicina sportiva, successo per il convegno della Viareggio Cup

19 marzo 2018 | 11:45
Share0
Medicina sportiva, successo per il convegno della Viareggio Cup
Medicina sportiva, successo per il convegno della Viareggio Cup
Medicina sportiva, successo per il convegno della Viareggio Cup

Grande partecipazione al convegno La medicina dello sport sbarca alla Viareggio Cup – L’infortunio del giovane calciatore che si è svolto oggi (19 marzo) all’hotel residence Esplanade in piazza Puccini a Viareggio. L’evento è stato organizzato grazie alla collaborazione fra l’Associazione medico sportiva di Lucca della Federazione medico sportiva italiana, la struttura di medicina dello sport dei territori di Lucca e Versilia dell’azienda Usl Toscana nord ovest e il centro giovani calciatori di Viareggio e ha permesso di evidenziare l’importanza dell’informazione e dell’aggiornamento continuo in medicina in rapporto con un territorio così ricco di tradizione ed esperienze nell’ambito della medicina dello sport. 

Il convegno scientifico è stato organizzato all’interno della manifestazione Viareggio Cup, la più importante manifestazione internazionale di calcio giovanile, giunta quest’anno alla sua 70esima edizione. Tra i temi affrontati nel corso della giornata di studio e di confronto: differenze e similitudini tra gli infortuni nel calcio giovanile e nel calcio professionistico, patologie emergenti e tecniche innovative d’intervento, lesioni del legamento crociato anteriore nel giovane calciatore, consumo di farmaci antinfiammatori.
In particolare, come è stato sottolineato da alcuni relatori, molto spesso accade che metodi di allenamento pensati per gli adulti vengano proposti ai calciatori più giovani. Una conseguenza assai preoccupante è che nelle nuove leve si riscontrano sempre più frequentemente patologie, come le lesioni da sovraccarico in giovani atleti che, ovviamente, presentano un sistema muscoloscheletrico ancora immaturo. Queste problematiche sono state affrontate nel convegno scientifico da specialisti di fama internazionale che hanno portato la loro esperienza a una vastalatea di esperti del settore: medici dello sport, ortopedici, fisioterapisti e laureati in scienze motorie che hanno raggiunto Viareggio da tutta Italia. L’iniziativa è stata patrocinata da università di Pisa, Comune di Viareggio, ordine dei medici di Lucca e comitato regionale toscano del Coni.
“Conosco bene il livello di eccellenza delle nostre strutture ospedaliere e territoriali. La Asl potrebbe fare di più per valorizzare tali professionalità”. Questo quanto affermato dal sindaco Giorgio Del Ghingaro a margine del saluto al convegno. “Che si possa parlare di medicina dello sport in occasione del Torneo di Viareggio è cosa importante – ha detto il primo cittadino – La Viareggio Cup è uno degli appuntamenti più importanti di Viareggio: non solo è un evento sportivo che fa emergere i valori legati allo sport giovanile ma è un volano importante di valorizzazione della città. E lo sport, nemmeno a livello dilettantistico, non può essere praticato senza le vostre professionalità. Credo che questo mondo meriti assolutamente di più”.