Ztl Camaiore, ecco come chiedere i rimborsi delle multe

La giunta comunale di Camaiore ha deliberato oggi (23 marzo)un atto che chiarisce ulteriormente le tempistiche per la presentazione delle domande di annullamento delle sanzioni relative alla violazione della Ztl o dell’Apu del centro storico di Camaiore. Per tutte le infrazioni commesse entro il 2 marzo compreso, termine già in precedenza deliberato, sarà possibile presentare la domanda entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione della notifica del verbale di accertamento.
Ricordiamo i casi in cui è possibile richiedere l’annullamento o il rimborso: possessori di vecchia autorizzazione all’accesso alla Ztl che non hanno provveduto a presentare la domanda per il nuovo titolo (residenti); titolari di diritto al rilascio del nuovo permesso di accesso che non hanno provveduto a richiederlo (residenti o titolari di attività); altri soggetti in caso di dimostrare i requisiti di una richiesta straordinaria a carattere temporaneo.
Chi fosse compreso in una delle fattispecie si dovrà recare all’Urp con tutta la documentazione necessaria improrogabilmente entro i termini indicati per fare richiesta di regolarizzazione e di successivo annullamento o rimborso delle eventuali sanzioni.
Documentazione necessaria per i primi due punti: copia della patente di guida, copia della carta di circolazione, due marche da bollo da 16 euro, eventuali sanzioni o ricevuta di pagamento delle stesse. Documentazione necessaria per l’ultimo punto: documentazione attestante il carattere straordinario della violazione, eventuali sanzioni o ricevuta di pagamento delle stesse.