



Al termine della manifestazione di apertura del campionato nazionale di rally, l’amministrazione comunale di Forte dei Marmi traccia un bilancio positivo. Aldilà dell’importanza dell’evento che è stato seguito per due giorni dalle telecamere della Rai, con una ottima promozione anche del paese, delle presenze negli alberghi, ristoranti e caffè in un momento di bassa stagione, quello che era uno degli intenti prioritari dell’amministrazione è stato sicuramente centrato, coinvolgere e rendere parte attiva la cittadinanza.
“Quest’anno, al fine di rendere protagonista il nostro territorio all’interno di una manifestazione nazionale – tengono a sottolineare Alberto Mattugini, consigliere delegato allo sport e Anna Corallo, assessore alla pubblica istruzione – grazie alla collaborazione con gli operatori del parco giochi di Piazza Marconi, ci siamo inventati una nuova iniziativa il Rally Mini Kids che ha visto li 20 bambini delle scuole primarie di Forte dei Marmi gareggiare in pista come veri piloti, incitati dal tifo delle loro famiglie”. Con lo stesso intento l’amministrazione ha voluto sostenere un’altra iniziativa all’interno del Rally e per la prima volta ha patrocinato un equipaggio di Forte dei Marmi, composto da Alessandro Bindi e Fabrizio Vecoli.
Ma sicuramente il momento più emozionante per l’amministrazione è stato quando, insieme alle famiglie di Valerio Catelani e Daniela Bertoneri, i due ragazzi scomparsi tragicamente in una gara di Rally nel 2012, insieme al aindaco Bruno Murzi è stata consegnata una targa in loro ricordo all’equipaggio più giovane della manifestazione, composto da Marco Caldani e Joe D’Alessandro.
“C’è stato un grande impegno – ci tiene a sottolineare Massimo Lucchesi, consigliere delegato alla viabilità – da parte di molte persone per allestire una macchina organizzativa così complessa, e per questo a nome di tutta l’Amministrazione ci tengo a ringraziare ogni singola persona che vi si è adoperata, dalla città che ha compreso i naturali disagi legati alla variazione della viabilità, il comando di polizia municipale, gli uffici comunali, in particolar modo i lavori pubblici, gli operai della squadra della segnaletica e l’ufficio Sport ed Eventi e la Compagnia della Vela, che ha ospitato la base logistica del Rally”.