Giovannetti: “Versiliana, presto il progetto di riforestazione”

In dirittura d’arrivo il progetto di riforestazione e rigenerazione del bosco della Versiliana. Sopralluogo del candidato sindaco di Forza Italia, Alberto Giovannetti insieme all’assessore uscente all’ambiente Simone Tartarini, al polmone verde di Fiumetto per seguire da vicini tre progetti attivati dall’amministrazione comunale uscente – di cui è stato capogruppo in consiglio comunale – ormai giunti al termine. 3.250 le piante, tra pini domestici e marittimi, frassini, querce, lecci ed aceri, messe a dimora dopo la tempesta del 5 marzo del 2015 che aveva cambiato drasticamente il volto al bosco e al parco. 150 le ceppaie rimosse e sotterrate. Restano ancora da ultimare le potature e gli abbattimenti già finanziati che saranno eseguite nelle prossime settimane.
“Il Parco è una risorsa naturalistica, storica, culturale ed anche economica della nostra città e della nostra costa. – spiega Giovannetti – La realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti. Abbiamo trovato le risorse, fatto partire i progetti che sono stati condivisi con i soggetti competenti e seguiti dagli uffici comunali con grande capacità e riconsegnato, già in buona parte, il parco ed il bosco alla comunità. Il lavoro però non finisce qui: nel bosco è tornata a germogliare la vita, l’impegno è ora quello di assicurare una manutenzione costante del patrimonio arboreo-boschivo per rendere lo spazio fruibile tutto l’anno. A fianco della manutenzione potenzieremo ed il attiveremo il percorso sportivo all’interno del parco con nuove attrezzature e programmi di allenamento per lo sport all’aria aperta. Tutti ci ricordiamo il parco dopo il 5 marzo, oggi questo spazio è nuovamente vivo ed è a disposizione di tutti. La nostra visione di giardino era giusta: a Pasqua e Pasquetta le famiglie hanno affollato questo spazio e lo hanno vissuto con grande libertà”.
Giovannetti ha visionato la particella sul lato mare del Ponte dei Principe dove è stato concluso un intervento molto importanti di pulizia e riforestazione: “Fino a qualche settimana fa era impossibile addentrarsi in questa area, era inaccessibile ed impenetrabile, oggi è possibile farlo. Riconsegniamo alla comunità un’area verde con enormi prospettive di fruibilità dove è possibile passeggiare e ricongiungersi con la natura a due passi dal mare”. Secondo Giovannetti la Versiliana è lo strumento economico su cui puntare per sostenere le attività di Fiumetto: “l’effetto parco è una leva per le attività di questa frazione. Il giardino può essere impiegato, come già accaduto in passato, per ospitare iniziative open air formato famiglia ma anche picnic. E’ un punto di aggregazione per tutti. Abbiamo tracciato una strada, è sufficiente continuare su questo percorso. Questo è il nostro Eden”.