Rinascimento e nobildonne protagonisti all’hotel Esplanade

Domenica (8 aprile) alle 17,30 all’hotel Esplanade l’associazione culturale Medusa propone un irrinunciabile incontro storico-letterario. Gli scrittori Simona Bertocchi e Annibale Guidi parleranno di due nobildonne che hanno legato i loro destini all’età rinascimentale in Toscana: Simonetta Cattaneo Vespucci ed Eleonora Cybo Malaspina.
Simonetta Cattaneo (1453-1476), musa di Botticelli che la immortalò nella sua Venere, fu il simbolo della bellezza rinascimentale. La sua grazia e la sua volontà di ribellarsi al matrimonio infelice con il nobile Marco Vespucci le conquistarono l’ammirazione di Lorenzo il Magnifico e l’amore di Giuliano de’ Medici. Simona Bertocchi, nel volume L’ultima rosa di aprile. Simonetta Cattaneo Vespucci, la Venere di Botticelli (Giovane Holden edizioni), ne traccia una biografia lirica, in perfetto equilibro fra storia e narrazione.
Annibale Guidi, nel suo libro Il ritratto a memoria di Eleonora Cybo-Malaspina (Edizioni Eclettica), delinea la figura di Eleonora (1523 – 1594), figlia della illustre dinastia dei marchesi Cybo e Malaspina di Massa e Carrara, che la dispotica madre Ricciarda dà in sposa al conte Gianluigi Fieschi, rampollo di una delle più alte casate della Repubblica di Genova. Della madre di Eleonora, Ricciarda Malaspina, gelida e calcolatrice, parla anche il libro di Simona Bertocchi Nel nome del figlio, Giovane Holden edizioni. L’incontro offrirà dunque l’occasione di collegamenti e approfondimenti e di una rievocazione storica adornata dall’invenzione letteraria.
Simona Bertocchi, torinese di nascita, toscana di adozione, lavora nel settore turistico e organizza eventi letterari, collaborando con associazioni culturali. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni e vari riconoscimenti letterari.
Annibale Guidi, viareggino, avvocato con la passione della scrittura, è autore di numerosi libri di taglio prevalentemente storico e ha raccolto diversi premi, l’ultimo dei quali, la Menzione d’onore al premio nazionale Il Golfo della Spezia, proprio per il volume su Eleonora Cybo Malaspina.
Conduce l’incontro Laura Nicodemi.