Sabato presidio e corteo per dire no all’asse di penetrazione

Il coordinamento No Asse di Viareggio invita alla mobilitazione di domani (7 aprile) “in difesa del patrimonio naturalistico della nostra città, contro il progetto devastante di una vera e propria superstrada a ridosso del parco”.
“Una strada – spiegano gli organizzatori – che andrà a tagliare la pineta e ad abbattere un edificio dove vivono nove famiglie, secondo il tracciato a sud dello Stadio dei Pini scelto dall’amministrazione comunale senza un reale confronto con la cittadinanza. Noi crediamo che il territorio sia già stato abbastanza devastato da altri ecomostri, spesso incompiuti, che hanno consumato il suolo (e i soldi pubblici!), cementificandolo e stravolgendone la stessa identità. Sono già molte le fonti d’inquinamento che incidono sulla salute dei cittadini e compromettono l’acqua, l’aria e tutto l’ambiente naturale. Rifiuti e miasmi, elettrosmog, Inquinamento atmosferico, rumore, amianto, scarichi abusivi e anche il traffico eccessivo, peggiorano la qualità della vita dei residenti e dei turisti e non sarà certo la costruzione di una nuova superstrada a migliorare la vivibilità di un territorio”.
“Che futuro vogliamo dare a Viareggio e ai suoi abitanti? – prosegue la nota – Come vogliamo impiegare i finanziamenti che vengono promessi ma, guarda caso, mancano sempre per la sanità pubblica, le politiche sociali, l’emergenza abitativa, la sicurezza dei trasporti e sul lavoro? Noi proponiamo un’altra idea di città e di comunità: inclusiva, solidale, dove la tutela dell’ambiente, della salute, dei diritti e del benessere degli esseri viventi siano al centro e dove la partecipazione sia reale, diffusa e democratica. Per questo invitiamo la cittadinanza a scendere in piazza con noi per difendere i beni comuni, a partire dalla Pineta di Levante ancora una volta sotto attacco”:
Il presidio è previsto davanti al Comune alle 15,30 da dove partirà poi il cortero fino alla palazzina di via Indipendenza.
Alla mobilitazione aderiscono (in ordine alfabetico): Amici degli Orti Urbani di via Goito (Livorno), Amici della Terra Versilia, Associazione cittadini contro la discarica Ex cava Viti (Montignoso), Associazione per la tutela ambientale della Versilia, Berretti Bianchi Viareggio, Brigata sociale antisfratto, Cantiere Sociale Versilia, Cobas Versilia, Comitato Marco Polo, Comitato per la salvezza della pineta, Comitato Via Matteotti, Communia Viareggio e Versilia, Italia Nostra, Legambiente Versilia, Movimento 5 Stelle Viareggio, Movimento Consumatori Viareggio, Officina Dada Boom, Pci Viareggio, Potere al Popolo Viareggio, Repubblica Viareggina, Rete ambientale della Versilia, Rifondazione Comunista Viareggio, Unione Inquilini, Wwf Alta Toscana.
“Pensiamo – scrive Repubblica viareggina – che l’asse di penetrazione non solo non migliorerebbe il traffico in Darsena ma lo aggraverebbe. Pensiamo inoltre che sarebbe un grave sfregio al parco e un dispendio di denaro in pubblico che potrebbe essere, invece, speso per questioni più importanti come sanità ed emergenza abitativa”.