In tanti per la ciclopedalata in ricordo di Mauro Talini

9 aprile 2018 | 18:02
Share0
In tanti per la ciclopedalata in ricordo di Mauro Talini

Si è svolta la quinta ciclopedalata Ancora in Viaggio: pedaliamo insieme a Mauro Talini da Seravezza a Quiesa. Corsa non competitiva, aperta a tutti con lo scopo di ricordare il “ciclista diabetico insulino dipendente” e il messaggio di speranza diabetes no limits e povertà no limits. Quaranta chilometri in Versilia, in una splendida giornata di sole, pedalando tra “mare e monti”. Suggestivo il lungomare di Forte dei Marmi e di Viareggio e i tratti di strada interni, il centro storico di Pietrasanta e poi Camaiore, fino a raggiungere Massarosa e poi Quiesa. Ancora una volta, ha vinto, la passione per le due ruote e l’amore verso un amico: Mauro Talini che in questo anno ricorre il 5 anniversario della sua scomparsa avvenuta il 13 maggio 2013 in Messico.

Il ritrovo e la partenza da Seravezza, dove il sindaco Riccardo Tarabella è intervenuto sottolineando l’importanza di queste manifestazioni come vie preferenziali per trasmettere valori legati allo sport, alla salute e alla solidarietà confidando anche il suo personale amore verso la bici e le pedalate. Dopo la benedizione ai ciclisti e il taglio del nastro da parte del sindaco e di Teodros Talini, nipote di Mauro, è partito il folto gruppo di ciclisti.
Quest’anno, è stata significativa la presenza di atleti diabetici: Danilo Bufalo di Seravezza, Ivan Bacchilega di Castel San Pietro Terme e Francesco Zazza di Tivoli che, prima a Viareggio, per non dimenticare la strage alla stazione, hanno posto un mazzo di fiori alla “casina dei ricordi”, poi al momento della consegna degli attestati di merito, hanno comunicato brevi ed emozionanti testimonianze. Presenti anche il circuito toscano cicloturismo nella persona di Silvia Mangiameli, il Team Cicli Maggi, la ciclistica Forte dei Marmi, la Uoei di Pietrasanta come gruppi più numerosi, solo per citarne alcuni.
Ad accoglierci a Quiesa molte persone dell’associazione Ancora in Viaggio, tanti amici e la filarmonica Giovanni Pacini di Quiesa, diretta dal maestro Michele Gemignani.