Omaggio a Rino Gaetano al teatro comunale di Pietrasanta

9 aprile 2018 | 10:06
Share0
Omaggio a Rino Gaetano al teatro comunale di Pietrasanta

Dopo il successo delle indimenticabili canzoni sempreverdi di Lucio Battisti, il cartellone di Musica e parole – Cosa resterà di quegli anni, organizzato da Franca Dini Eventi, proseguirà venerdì (13 aprile) alle 21 al teatro Comunale di Pietrasanta con un tributo a Rino Gaetano. C’era un ragazzo che come me… è il titolo della serata, come sempre a ingresso libero, che sarà animata da Marco Morandi e la sua band.

Il secondo dei tre show musicali proposti da Franca Dini con il patrocinio della Fondazione Versiliana e del Comune di Pietrasanta, anche questo sospeso tra la rievocazione musicale e il talk show sulle più belle canzoni italiane, sarà come sempre condotto da Dario Salvatori, giornalista, scrittore, opinionista Rai, con il coordinamento artistico di Gianfranco Fasano, cantautore affermato.
Marco Morandi, figlio d’arte di Gianni, ha iniziato da molti anni un’apprezzata attività musicale. Da sempre ammiratore di Rino Gaetano (nel 2002 ha inciso l’album Io nuoto a farfalla, che ha preso il titolo dall’inedita canzone di Rino Gaetano), ha accettato con entusiasmo la proposta di celebrare un tributo al cantautore calabrese, scomparso prematuramente nel giugno del 1981, in seguito a un incidente stradale. Aveva solo 30 anni. E’ morto giovane, Rino Gaetano, ma la brevità della sua carriera non gli ha impedito di lasciare una traccia permanente nella storia della canzone italiana e anche nel costume e nella cultura di massa.
Marco Morandi e i suoi musicisti gli renderanno omaggio, riproponendo alcuni suoi brani, da Mio fratello è figlio unico, da Aida a Nuntereggae più, ma ci sarà anche lo spazio per rievocare le canzoni più celebri di papà Gianni, o la stessa partecipazione di Marco Morandi a Sanremo 2002, con il pezzo Che ne so.
Una serata tutta da godere, dunque, impreziosita dagli interventi dell’informatissimo Dario Salvatori, vera miniera di notizie sul mondo della canzone.
Soddisfatta Franca Dini, che archiviato il successo della serata Battisti, è certa che anche l’appuntamento del 13 aprile incontrerà i gusti del pubblico. Il cartellone di spettacoli a ingresso gratuito si concluderà il prossimo 4 maggio, quando Gianfranco Fasano, in veste di interprete e autore musicale, sarà protagonista assoluto della serata Dietro le quinte delle mie canzoni.