Seravezza, successo per le iniziative della ‘domenica in albis’

9 aprile 2018 | 14:23
Share0
Seravezza, successo per le iniziative della ‘domenica in albis’

Ieri (8 aprile) un nutrito gruppo di famiglie con i loro bambini ha partecipato alla gita, completamente gratuita, organizzata dalla Pro Loco di Seravezza, da coloro che vi svolgono il servizio civile e dai loro volontari, per festeggiare la domenica in albis. Si partiva da Seravezza, si raggiungeva Riomagno e si intraprendeva il sentiero che dal paese di Riomangno conduce al paese di Fabbiano per poi raggiungere la Cappella.

“In passato era una meta molto ambita dalle famiglie versiliesi, la domenica dopo la Pasqua, ma da diversi anni si è praticamente spenta questa bella abitudine, ed è proprio con questa iniziativa che volevamo dare nuova linfa a questa tradizione, così preziosa. Le organizzatrici per far si che fosse tutto come allora, hanno contattato la presidente della Pubblica Assistenza di Fabbiano, Mara Tarabella, e con lei hanno organizzato un incontro con le persone più anziane del paese per farsi raccontare come veniva festeggiata la ricorrenza – afferma il Presidente della Pro Loco, Marco Bertagna – e questo è soltanto l’inizio, infatti, intendiamo avvicinare la Pro Loco a tutte le realtà locali del territorio comunale perché unite si raggiunge sicuramente meglio l’obiettivo che ci accomuna, vale a dire, la promozione del territorio e delle tradizioni popolari”. Sul prato che circonda il complesso monumentale della Pieve di San Martino, a La Cappella, lo storico Ezio Marcucci, ha atteso i partecipanti che dopo essersi rifocillati, hanno potuto godersi l’affascinante racconto della nascita di quei luoghi di culto e la storia della lavorazione del marmo, già in epoca etrusca. L’oro bianco che caratterizza le nostre montagne e – come dice lo storico Ezio Marcucci – “che ci ha reso famosi nel mondo come coloro che sono riusciti a piegare la pietra al loro volere”.