Camaiore, rifiuti differenziati alle sagre: incontrati gli operatori

L’assessore all’ambiente Sara Pescaglini e l’assessore alle attività produttive di Camaiore Carlo Alberto Carrai hanno incontrato nella mattinata di ieri (9 aprile), gli organizzatori di sagre del Comune di Camaiore. All’ordine del giorno le novità del sistema di raccolta rifiuti per questo tipo di eventi.
Dal 2018 sarà obbligatorio per le sagre effettuare la raccolta differenziata e a tal proposito è previsto a breve un tavolo di confronto con Sea Ambiente per tarare al meglio il servizio di ritiro. Come forma di incentivo, solo ed esclusivamente per questo anno, è prevista la possibilità di realizzare una giornata in più di sagra per quanti utilizzeranno stoviglie e piatti biodegradabili o riutilizzabili al posto della plastica. L’obiettivo è di promuovere fra gli organizzatori la sensibilizzazione al tema della raccolta differenziata e di ottenere una sensibile riduzione della produzione di rifiuti. Vi sono già esperienze positive tra gli eventi del Comune di Camaiore e questo 2018 servirà per condividere le buone pratiche e permettere a tutti quanti di adeguarsi in vista del 2019 quando sarà reso obbligatorio l’utilizzo di stoviglie e piatti biodegradabili o riutilizzabili al posto della plastica. L’amministrazione comunale è già al lavoro con gli interlocutori istituzionali per valutare nuove misure che possano aiutare gli organizzatori di sagre a raggiungere il traguardo di una minor produzione di rifiuto.