Inaugurata a Villa Bertelli la mostra “Respect & Solidarity”

Sara Morganti, campionessa mondiale di equitazione e ambasciatrice del comitato paralimpico, ha tagliato il nastro dell’apertura della manifestazione Respect & Solidarity, progetto sociale a scopo benefico promosso dall’Associazione nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili (Aniep) sezione di Lucca e provincia, organizzato da Studio Iter Service con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi, del Rotary club di Viareggio e della Versilia e del Comitato italiano paralimpico che ha aperto i battenti sabato (7 aprile) a Villa Bertelli.
Presenti alla cerimonia il presidente del Consiglio comunale e delegato al sociale Simona Seveso, il presidente della Fondazione Villa Bertelli Ermindo Tucci, il presidente del Rotary club Versilia e Viareggio Nello Barale e il segretario Bruno Ulisse Viviani, il presidente di Aniep Lucca e provincia Alberto Pierucci, i consiglieri del Cda della Fondazione Villa Bertelli Annalisa Buselli e Andrea Giannotti, oltre ai membri del comitato direttivo Aniep Lucca e il legale della sezione di Lucca di Aniep Aldo Lasagna.
Nel corso della prima giornata della manifestazione si sono tenuti interventi e conversazioni tra design e narrativa, con un primo rendez-vous dedicato al benessere. È stata inoltre aperta, nella saletta rossa, l’esposizione di opere di design, come statue di piccole dimensioni, vasi e ciondoli bijoux dedicati ai bambini e alla famiglia, realizzati da Ela Merani, designer/autrice attiva nel sociale e nella ricerca. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a giovedì 19 aprile.
“Come delegato al sociale, esprimo grande soddisfazione per questo evento – commenta Simona Seveso –. Si tratta di un’iniziativa lodevole che abbiamo appoggiato fin dal principio, capace di coniugare solidarietà, promozione della salute e cultura”.
Il secondo appuntamento in programma è previsto per domenica (15 aprile) alle 16,30. Anche in questo caso, l’argomento sarà il benessere: interverranno medici e operatori, insieme al fotografico americano Philip Doughty.
L’Aniep sezione di Lucca e Provincia si occupa della difesa dei diritti delle persone disabili e delle loro famiglie, così come dei tanti disagi burocratici e sociali che subiscono. Con questo progetto intende sensibilizzare le persone dimostrando come nella creatività e nel design non esista la diversità, ma solo cultura e conoscenza. La mostra è aperta dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19, la domenica dalle 16 alle 19.