Taglio del nastro a Massarosa per la mostra agrozootecnica

Domani (14 aprile) alle 11 il sindaco Franco Mungai e l’assessore all’agricoltura Mariano Donati taglieranno il nastro della 33esima edizione della mostra agrozootecnica ambiente e turismo: due giorni densi di appuntamenti che si svolgeranno a Massarosa tra sabato (14 aprile) e domenica.
Subito dopo ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica C’era una volta l’Apice, una grande e fiorente azienda calzaturiera che ha segnato la storia del territorio. “Un appuntamento imperdibile – sottolinea l’assessore all’agricoltura Mariano Donati – per tantissimi visitatori che, ormai da decenni, vengono a Massarosa per vedere animali da cortile, animali d’allevamento, acquistare fiori e piante aromatiche, visitare interessanti mostre, assistere a spettacoli di danza, esibizioni sportive e gustare specialità culinarie”.
“Tra gli appuntamenti da non perdere – aggiunge – ricordo che domenica ci saranno alcuni esemplari di alpaca della fattoria del Fatonero, la possibilità di effettuare controlli gratuiti per la vista e il concerto della Filarmonica Giacomo Puccini di Massarosa con la partecipazione straordinaria della Filarmonica Santa Cecilia di Pellerone”.
Domenica inoltre lungo la via Cenami si svolgerà la tradizionale fiera del Carmine con banchetti posizionati lungo tutto il percorso.