
Successo a Camaiore per il progetto È la via dell’orto che nel week end appena trascorso ha riempito il centro storico di un gran numero di visitatori.
Nel dettaglio gli sponsor: Impresa Edile Bicicchi Felice, Bianchini Costruzioni, Ortoflorovivaismo Malfatti e Mallegni e Manifatture Norberto Pardini & Figli Spa che a vario titolo hanno permesso la riuscita della manifestazione. In particolare il Comune ringrazia Lidofrutta di Lido di Camaiore per aver messo gratuitamente a disposizione 150 cassette di legno per gli allestimenti degli esercizi commerciali; i dipendenti comunali di tutti gli uffici coinvolti, come quelli dell’ufficio turismo, gli operai e la polizia municipale per l’ottimo lavoro svolto; menzione specifica per Giuseppe Benedetti per il contributo organizzativo dato al rinnovamento della manifestazione; Cia e Coldiretti per la realizzazione degli orti di piazza San Bernardino; il Centro Commerciale Naturale e tutti i commercianti del centro storico per aver contribuito all’allestimento e al decoro; tutti gli ospiti e le associazioni coinvolte nelle attività collaterali; Andrea Montaresi per la professionalità nella conduzione della due giorni.
Un particolare ringraziamento va anche ai membri della commissione giudicatrice del concorso Orti creativi nelle persone dell’architetto Tiziano Lera, della giornalista Mimma Pallavicini e del maestro Carlo Cipollini, artista nonché maestro di bonsai. A questi si affianca il ringraziamento per tutti i partecipanti.
L’appuntamento è fissato per il 13 e 14 aprile 2019 per l’edizione del decennale. Sabato è stata presentata la nuova veste grafica che promuoverà È la via dell’orto già all’interno della rete di manifestazioni amiche di tema orticolo e florovivaistico, in programma in questi mesi.