
Domenica prossima (22 aprile) saranno presentate al museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi le bomboniere solidali dell’associazione onlus Un Cuore Un Mondo, associazione genitori dei bambini cardiopatici.
Una iniziativa che mette insieme arte contemporanea e impegno sociale, bellezza e solidarietà secondo un obiettivo che vuole mettere a disposizione della popolazione messaggi di gioia con immagini di valore artistico, per eventi felici che trovano la partecipazione delle famiglie e degli amici, vicini e lontani. Le bomboniere solidali sono espressione della creatività e della testimonianza di 12 artisti, raccolte grazie all’impegno del museo Ugo Guidi e verranno presentate al pubblico in due occasioni nel prossimo fine settimana (21 e 22 aprile).
Sabato (21 Aprile) alle 11 all’ospedale del cuore Gaetano Pasquinucci, alla presenza degli artisti donatori, della direzione dell’ospedale, dei responsabili del museo Guidi e dei volontari dell’associazione onlus Un Cuore Un Mondo saranno presentate le bomboniere e le opere. Domenica (22 aprile) invece, al museo Guidi di Forte dei Marmi, in via Civitali, a partire dalle 11 e fino alle 12,30 e nel pomeriggio dalle 16,30 alle 19, le volontarie provvederanno all’esposizione delle bomboniere originali che vedrà la possibilità di effettuare offerte da parte dei visitatori per l’acquisizione delle stesse e delle riproduzioni. Le donazioni verranno ritirate direttamente dalle volontarie di Un Cuore Un Mondo per il sostegno delle attività di accoglienza delle famiglie durante i periodi di ricovero dei bambini.
Di seguito gli artisti che hanno donato le immagini per le bomboniere solidali di Un Cuore Un Mondo: Antonio Barberi, Clara Mallegni, Stefano Paolicchi, Joanna Brzescinka-Riccio, Gabriele Vicari, Paolo Lazzerini, Cordelia Von den Steinen, Serena Pruno, Graziano Guiso, Enzo Tinarelli, Lia Battaglia, Achille Pardini, Marzia Martelli e anche un’opera di Ugo Guidi.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al museo Ugo Guidi al numero 3483020538 o scrivere all’indirizzo mail museougoguidi@gmail.com o sul sito del museo www.ugoguidi.it .