Pietrasanta, in 120 alla cena di sostegno al candidato Giovannetti

In 120 per Alberto Giovannetti. Il candidato sindaco di Forza Italia alle prossime elezioni comunali sostenuto dal senatore e primo cittadino uscente, Massimo Mallegni, parte con la sesta. Tutti esauriti i posti disponibili alla Capannina del Pollino per la prima uscita ufficiale del comitato e dei suoi sostenitori. Al suo fianco assessori e consiglieri uscenti: la squadra del buongoverno cittadino che ha amministrato nell’ultima positiva esperienza di Mallegni.
Il capo gruppo in consiglio comunale ed ex vicesindaco al fianco proprio di Mallegni nei suoi mandati ha tracciato alcuni dei punti principali del programma: “meno tasse per proseguire nell’alleggerimento dei tributi locali come la Tari che abbiamo già ridotto sensibilmente, mantenimento del decoro e della pulizia che è sempre stato un nostro pallino, nuovi investimenti che andranno a sommarsi ai 14milioni di euro fatti in due anni e mezzo con particolare attenzione alla sicurezza e alla viabilità con le quattro rotatorie lungo via Aurelia e quasi 1 milione di euro per la manutenzione delle strade, al dissesto idrogeologico per curare i movimenti franosi di Capriglia e Strettoia, più risorse per cultura e più eventi anche durante la bassa stagione”. E sui migranti: “i nostri profughi sono i nostri concittadini in difficoltà: niente Sprar, niente centri di accoglienza e lotta all’abusivismo e ai parcheggiatori abusivi”. Senza dimenticare la tutela dell’ambiente: “Su Cava Fornace, anche se non me ne sono occupato direttamente visto che non ricoprivo il ruolo di assessore ma ho lavorato duramente per far approvare i documenti in consiglio comunale, la posizione non cambia: noi vogliamo la chiusura e la otterremmo. I residenti di Strettoia e Montiscendi possono stare sicuri di questo. Così come continueremo a monitorare la situazione della presenza di tallio, e qui voglio rassicurare comitati e residenti, e a proseguire il percorso di bonifica e messa in sicurezza dell’ex Edem a Valdicastello dove partirà un nuovo lotto per rimuovere altri 350metri quadrati di amianto”. Infine una battuta sul futuro: “Noi dobbiamo solo continuare a fare bene nell’interesse dei cittadini, ascoltarli come abbiamo sempre fatto, ad essere seri, concreti, pratici – ha concluso – e questo sono sicuro che lo continueremo a fare perché l’eredità che oggi riceviamo è una città sulla strada giusta. Non c’è bisogno di passi indietro, ma di altri passi in avanti”.