Yare, a Viareggio è il giorno del Superyacht Captains’ Forum

Domani (19 aprile) sarà la giornata dedicata al Superyacht Captains’ Forum inserito in Yare (Yachting afrersales and refit experience), l’appuntamento internazionale dedicato alla yachting industry, in programma fino al 21 aprile a Viareggio. Con un format originale, il forum offrirà ai circa 400 partecipanti la possibilità di un confronto dinamico sui temi legati al refit, all’aftersales e sull’intero ciclo di vita di uno yacht trattando di argomenti concreti, casi di studio e un programma di lavoro che porterà alla successiva pubblicazione di un libro bianco sul processo del Perfect Refit.
A partire dalle 9,30, gli ospiti si ritroveranno all’interno della paint shed di Lusben (tra i cantieri navali leader in Europa sui progetti di refit & repair per yacht di lusso). L’apertura del forum sarà affidata a Martin H Redmayne, giornalista e presidente del media partner The Superyacht Group che offrirà il quadro sullo stato del settore e sulle prospettive del mercato superyacht (produzione e refitting). Al termine, inizieranno i tre workshop interattivi con la partecipazione dei comandanti, yacht manager e delle imprese partecipanti. A moderare i tre appuntamenti, oltre a Redmayne, i giornalisti di Superyachtnews, testata del gruppo inglese, William Mathieson e Rory Jackson. Come relatori, sono previsti esperti e imprenditori del settore Superyacht tra cui i comandanti Maurizio Capitani e Alex Vaughan, Ico Vergouwe di Feadship, Victor Perez di Astilleros de Mallorca, Sam Thompson di Jms, Giulio Pennacchio di Nca Refit, Rory Marshall di Newmar, Alberto Perrone di Lürssen, York Ilgner di Blohm & Voss, Paco Sanz MB92 e Daniele Di Giampaolo di Amico.
I delegati vip e i partecipanti, divisi in tre team raggiungeranno le location: ancora Lusben, il cantiere Perini Navi, famoso nel mondo per gli splendidi velieri e il Club Nautico Versilia, istituzione storica della città. I contenuti riguarderanno argomenti di orientamento e focus specifici di estremo interesse quali pianificare il refit di uno yacht di medie e grandi dimensioni; valutare gare di appalto, contratti e accordi; confrontare preventivi e stime, scegliere i giusti fornitori; monitorare i programmi di lavoro; affrontare test e prove; trattare controversie e penali; focalizzare il ruolo di comandanti, equipaggi, project manager e surveyor. Idee, contributi e soluzioni fornite dal mix di esperti (cantieri navali, subappaltatori, fornitori, comandanti, manager e rappresentanti degli armatori) saranno raccolte in un documento, approvato da Navigo e Yare, per la pubblicazione da parte di The Superyacht Group di un libro bianco sul processo di Perfect Refit. Intorno alle 18, è prevista la consegna dei diploma agli 11 giovani refitter che hanno concluso il ciclo di studi e di riconoscimento ad alcuni mentor docenti della Fondazione Isyl, istituto tecnico superiore di alta formazione professionalizzante
Yare è organizzato e promosso da Navigo, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica. Nel corso di quattro giorni, la rassegna ospita e organizza diversi focus di informazione e discussione sul mercato del comparto Superyacht privilegiando incontri business e approfondimenti. Il 20 aprile saranno in programma i B2C – Meet the Captain, il “cuore” di Yare: incontri face to face tra imprese e comandanti.