Concorso pianistico internazionale Massarosa, al via la macchina organizzativa

E’ in piena funzione la macchina organizzativa del nono concorso pianistico internazionale Massarosa che si svolgerà dal 6 al 9 giugno al teatro Vittoria Manzoni. Questa edizione è stata presentata oggi (21 aprile) nella sala del consiglio comunale di Massarosa alla presenza del sindaco Franco Mungai, del presidente e dei soci dell’Associazione musicale Massarosa, del maestro Riccardo Risaliti, direttore artistico del concorso e di numerosi sostenitori e sponsor.
Anche per quest’anno il concorso avrà un montepremi di 9mila euro e il primo premio di 5mila euro sarà donato dal dottor Giuseppe Scibetta, presidente della Fondazione Pomara Scibetta che opera sul territorio di Massarosa a sostegno di molte attività culturali. Come gli anni scorsi Massarosa accoglierà nei giorni del concorso numerosi giovani concertisti da tutto il mondo che si esibiranno sul prestigioso pianoforte gran coda Fazioli e saranno giudicati da una giuria internazionale di grande qualità composta da Massimiliano Cialdi (presidente), Claus Tanski (Austria), Mi-Joo Lee (Corea), Paolo Bordoni e Riccardo Risaliti. Ai vincitori del concorso saranno inoltre offerti alcuni concerti, il primo dei quali sarà organizzato dalla Fondazione Pomara Scibetta il 10 giugno.
“Il concorso pianistico internazionale Massarosa si conferma un appuntamento di grande qualità e un veicolo di promozione a livello internazionale del nostro territorio”, hanno affermato il sindaco Franco Mungai e il presidente dell’Associazione musicale Massarosa, ringraziando tutti coloro, sponsor e Istituzioni, che hanno permesso lo svolgimento della nona edizione e invitando tutti dal 6 al 9 giugno alle esibizione dei giovani concorrenti, quando Massarosa diventerà di nuovo una vera e propria città della musica.