Progetto Sicurezza, Forte dei Marmi firma un protocollo d’intesa con Indicam

8 maggio 2018 | 12:26
Share0
Progetto Sicurezza, Forte dei Marmi firma un protocollo d’intesa con Indicam

Un incontro decisamente soddisfacente quello che il Comune di Forte dei Marmi ha tenuto ieri (7 maggio) con Indicam, Istituto di CentroMarca con il quale l’amministrazione comunale, nell’ambito del Progetto Sicurezza 2018, ha firmato un protocollo d’intesa.

Il segretario generale di Indicam, Claudio Bergonzi ha condiviso la campagna pubblicitaria che l’istituto metterà in campo a Forte dei Marmi, mirata a sostenere l’economia legale e combattere l’illecito generalizzato, con le categorie economiche presenti, la polizia municipale, il vicesindaco Graziella Polacci, l’assessore Andrea Mazzoni e i consiglieri Alberto Mattugini e Luigi Trapasso.
L’operazione comprenderà materiali cartacei quali flyer, locandine e hot spot nel circuito del paese con cartellonistica dedicata alla campagna in modo che possa essere vissuta il più possibile da cittadini e turisti.
L’Istituto CentroMarca che raggruppa 150 tra associazioni, enti, studi professionali, organizzazioni impegnate nella lotta alla contraffazione dei prodotti di marca terrà, ai primi di giugno, un corso di formazione con il corpo di Polizia Municipale. Claudio Bergonzi, durante l’incontro ha potuto apprezzare il livello di competenze ed esperienza già in essere, grazie all’impegno profuso negli anni, del comando di Polizia Municipale di Forte dei Marmi. Dal Comandante Giuseppe Antonelli è arrivata la conferma della massima disponibilità e della soddisfazione di incrementare, grazie alla collaborazione con Indicam e naturalmente all’arrivo di almeno 20 agenti di polizia municipale in più tramite il progetto Sicurezza 2018, le azioni atte a contrastare la lotta all’illegalità, partendo dall’educazione e sensibilizzazione in primis al fenomeno, purtroppo fortemente presente soprattutto d’estate sul territorio comunale, per arrivare all’intervento vero e proprio con le sanzioni previste. Al termine dell’incontro è stato stabilito che verrà istituito, a partire da giugno, un incontro settimanale tra i vari soggetti interessati, categorie, amministrazione, Polizia Municipale e Indicam, per monitorare sistematicamente l’andamento del progetto.