Balneazione Focette, Battaglini: “Senza impianti depurazione sforzi vani”

9 maggio 2018 | 11:16
Share0
Balneazione Focette, Battaglini: “Senza impianti depurazione sforzi vani”

“A Focette, per quanto riguarda la balneazione, nel tratto compreso tra via Cavour e via Astoria la nostra amministrazione ha mantenuto l’impegno con i residenti e così è stato per la zona di Fiumetto con la nuova rete fognaria in via del Barcaio e lungo il viale Apua. In due anni abbiamo realizzato, grazie alla concertazione con Gaia Spa, 3 chilometri di nuova rete fognaria sul territorio. Dal 2010 al 2015 con Lombardi sindaco invece? Zero”. Questo è il commento di Giulio Battaglini, consigliere uscente della Lista Mallegni Pietrasanta prima di tutto. Battaglini ha deciso di sostenere Alberto Giovannetti in qualità di unico candidato del centro destra.

“Dispiace – continua – leggere le dichiarazioni del candidato della sinistra cittadina, il seravezzino Neri, che sembra quasi volersi smarcare dal suo partito, il Partito Democratico, che invece ha evidenti responsabilità sui ritardi per l’attivazione degli impianti di peracetico che sarebbero dovuti partire mesi fa, così almeno era stato assicurato da Del Dotto. Ora il nuovo stop con tutto ciò che ne consegue. Si è perso di vista l’obiettivo – spiega Battaglini – che è quello di garantire la balneabilità delle nostre acque perché altrimenti la nostra prima economia, il turismo, soffre. – analizza ancora – Così come si è perso di vista la necessità di potenziare i depuratori che in estate sono costretti ad un extra lavoro: più rete fognaria significa più lavoro per i depuratori. Sarebbe inutile costruire l’infrastruttura e poi non avere gli impianti in grado di reggerla”. Secondo Battaglini la politica dello scaricabarile non produce nessun risultato: “il nostro obiettivo è garantire la balneabilità subito per non danneggiare l’economia del mare e la stagione che per noi è vitale, ed accelerare sul potenziamento della rete fognaria. – conclude Battaglini – Le polemiche non risolvono i problemi”.