
Il settore della cantieristica nautica è tra quelli a maggior tasso di crescita nell’economia italiana. Il valore della produzione delle nuove costruzioni nel 2017 si è attestato sui 2,3 miliardi di euro, con una crescita pari al 14%. Questo il dato di maggior rilievo emerso dalla presentazione del Market Monitor sviluppato da Nautica Italiana in collaborazione con Deloitte, presentato nell’ambito del VYR, Versilia Yachting Rendez-Vous, che dal 10 al 13 maggio vede riuniti a Viareggio 370 espositori.
“La crescita del mercato della nautica da diporto italiana – ha detto il presidente di Deloitte Financial Advisory Italia, Luca Petroni – è in linea con quanto presentato un anno fa al Salone di Monaco. La domanda interna raggiunge il livello più alto dal 2012”. “La cantieristica nautica italiana nel primo trimestre 2018 è cresciuta del 9%, le proiezioni per l’anno si attestano sul 12-15%” ha aggiunto Tommasi Nastasi, partner di Deloitte.
Il contributo maggiore viene dalla barche entro bordo con 2 miliardi di euro, pari all’86,2% della produzione cantieristica. Piemonte, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Marche le regioni italiane a maggior tasso di produzione nautica.