
Sviluppare un sistema di alimentazione/propulsione eco compatibile per piccoli traghetti e vaporetti utilizzati per la navigazione delle acque interne e costiere, sia per trasporti pubblici che per turismo.
E’ questo l’obiettivo per cui è nato Prot-One (Progetto Toscano per la navigazione eco-compatibile), che viene presentato domani (12 maggio) nell’ambito del al Versilia Yachting Rendez-Vous, a Viareggio (Navigo Garden).
Il progetto è stato sviluppato da Leonardo spa, Università di Pisa e Gsd, azienda specializzata nel settore delle nuove tecnologie nel campo dell’elettromagnetismo applicato e laboratorio di riferimento in Italia. Il progetto si focalizza sullo studio di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di sistemi di alimentazione adatti all’impiego su imbarcazioni di diversa forma e tonnellaggio, focalizzando gli aspetti innovativi su soluzioni in grado di garantire i più alti standard di sicurezza e migliorare la capacità di sfruttamento dell’energia disponibile e del processo di ricarica.
Il prototipo finale del progetto si baserà su un’imbarcazione innovativa brevettata da una start-up di Pisa, consulente di progetto insieme a Navigo, centro per l’innovazione e lo sviluppo della nautica, capofila del distretto tecnologico per la nautica e la portualità.