Il Festival MusikArte sbarca a Villa Borbone

15 maggio 2018 | 07:31
Share0
Il Festival MusikArte sbarca a Villa Borbone

L’associazione musicale Fanny Mendelssohn propone un evento con la partecipazione straordinaria dell’associazione culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia inserito nel cartellone del quinto Festival MusikArte. Venerdì (18 maggio) alle 21 si esibisce a Villa Borbone, a Viareggio, uno dei massimi esponenti del pianismo francese con un programma dedicato a Liszt e a Francaix, compositore e pianista francese di cui Bertrand Giraud propone il capolavoro pianistico La promenade d’un musicologue eclectique.

Bertran Giraud è risultato vincitore di numerosi concorsi internazionali come il Flame Competition e e lo Chopin Piano Competition (Texas, Usa) dove ha ottenuto il secondo premio, Bertrand Giraud ha iniziato una carriera che lo ha portato non solo in tutta l’Europa, ma anche nelle due Americhe, Giappone, Corea, Singapore, Taiwan e Thailandia. Alterna la carriera solistica a collaborazioni con numerose orchestre (Lodz Filarmonico, North Czech Philharmonic, Lublin Philharmonic Orchestre Symphonique du Sodre, Orchestre di Rosario in Argentina, …) suonando con Pierre Amoyal, Bruno Canino, Bruno Pasquier, Henri Demarquette, Ami Flamer, Philippe Pierlot, Benoit Fromanger con i solisti di Cleveland.
Nel 2000, ha debuttato a New York, città in cui è invitato regolarmente. La sua notorietà lo porta a esibirsi per la France-Musiques, così come la tv americana e la tv thailandese. In quest’ultimo caso, ha avuto il piacere di esibirsi per la regina della Thailandia. Bertrand Giraud ha Due Diplomi ottenuti nei Conservatori i Parigi e e di Ginevra.
Oltre a possedere un vasto repertorio solistico e cameristico che include le opere principali del repertorio tonale, Giraud ha promosso nuova musica scritta da compositori come Francaix, Pessina e Kutnowski. Ha anche commissionato e presentato in anteprima una nuova opera scritta per lui dal compositore Jean Louis Petit.
Bertrand Giraud ha inciso per Erol, Maguelone e Anima-Records.
Tiene master in Serbia, Germania, Kazakistan (Accademia di musica di Astana), Libano, (Conservatoire Supérieur), Université di musica (Pristina / Kosovo), Gnessin School of Moscow.
Espone Miriam Stefanelli, interior designer e pittrice dagli anni 90, nei suoi dipinti Fiori dell’anima che presenta per la prima volta a Villa Borbone dimostra la sua libera vena artistica interpretando i fiori dalle forte tinte le cui tracce nascono dai ricordi di antiche piante giapponesi. La sua libertà di espressione si intensifica in miriadi di velature di colore, materia leggera sui grandi petali astrattamente immaginati.
Al termine del concerto rinfresco e brindisi con gli artisti organizzato dagli studenti del Isi Marconi-Istituto Alberghiero Versilia.