Turismo, contro il meteo arriva l’assicurazione per gli operatori

15 maggio 2018 | 09:51
Share0
Turismo, contro il meteo arriva l’assicurazione per gli operatori

Il cliente disdice all’ultimo momento la prenotazione dell’hotel causa allerta meteo? Il turista salta gli ultimi giorni di mare della sua vacanza perché la pioggia gli impedisce di godersi il mare? Le condizioni meteo avverse, cruccio di ogni operatore turistico, da oggi non sono più un problema.
Nasce infatti l’assicurazione che, in caso di eventi climatici avversi, copre il mancato guadagno dell’attività commerciale. Una vera e propria rivoluzione nel settore.

Il Meteo non fa più paura con il Salvastagione. Da anni operatori turistici e previsioni meteo si guardano in cagnesco. Per un hotel, uno stabilimento balneare, un ristorante, una sbagliata previsione meteo può significare un danno economico importante. Quando poi la pioggia arriva davvero, e magari perdura per qualche giorno in piena stagione estiva, il mancato guadagno può incidere su tutta l’attività. Ecco quindi la soluzione, offerta in Versilia dall’Agenzia generale Marianelli Srl UnipolSai Assicurazioni. “La stagione turistica – spiega il titolare Massimiliano Marianelli – è alle porte e le strutture ricettive presenti sulla costa, sono ormai pronte a ricevere migliaia di visitatori. Occorre prestare attenzione al fatto che eventuali danni, non destabilizzino il tessuto economico locale. In questo senso, la nostra attenzione è rivolta in modo particolare agli alberghi ed agli stabilimenti balneari che, a seguito di eventi sinistrosi, rischiano di vedere compromessa l’attività stagionale con conseguenze negative a livello economico e patrimoniale. A tal riguardo – continua Marienelli – risulta indispensabile svolgere un’adeguata attività di prevenzione e protezione, tutelandosi tramite soluzioni specifiche, volte a ridurre drasticamente gli effetti negativi degli episodi dannosi. Oggi, in particolare, grazie all’evoluzione dei prodotti assicurativi, è possibile disporre di garanzie innovative, a tal riguardo, il nostro impegno è costantemente orientato a distinguerci sul mercato, proponendo soluzioni all’avanguardia che siano da riferimento per i competitori”.
Alcuni esempi di assicurazione “Tra le soluzioni che proponiamo – spiega Marianelli – il Salvastagione, ossia il risarcimento per eventuali perdite di profitto dovute a precipitazioni piovose. È disponibile nella versione SalvaEstate (7 giorni su 7) e SalvaWeekend (solo sabato e domenica)”.
Ma il discorso non riguarda solo il meteo. “Abbiamo anche una soluzione chiamata Protezione reddito – spiega Marianelli – che prevede un sostegno economico per limitare le conseguenze della forzata inattività della struttura a causa di un evento dannoso o anche di un provvedimento di non balneabilità delle acque o di chiusura per intossicazione dei clienti da cibi o bevande.
Poi l’assistenza clienti in struttura che comprende, ad esempio, l’assistenza sanitaria per gli ospiti di una struttura alberghiera, l’intervento di un artigiano in caso di emergenza all’abitazione durante il soggiorno, il traino e noleggio con auto sostitutiva”.
Infine le soluzioni Pronta ripresa: “Dopo un danno grave – continua – puoi concordare l’intervento di tecnici specializzati, per mettere in sicurezza e ripristinare velocemente i locali, senza interruzione per il business; Protezione digitale: per assicurarsi la protezione da attacchi hacker che possono mettere a repentaglio il sistema di prenotazioni online”.
Per maggiori informazioni clicca qui.