
Quali sono stati gli anni d’oro della Versilia? Dal punto di vista della storia del costume la risposta è facile: il secondo dopoguerra ha visto l’affermazione impetuosa del turismo – non più riservato a pochi ricchi, come negli anni Venti e Trenta – ma come vero e proprio fenomeno di massa. Gli anni del boom economico hanno coinciso con la fantastica stagione della Bussola, che Sergio Bernardini ha trasformato in un punto di riferimento internazionale. Anni forse irripetibili, che verranno rievocati nel corso del prossimo appuntamento dei Venerdì di Milziade, ultimo della stagione 2017-2018, prima della conclusione prevista il 9 giugno, compleanno della Biblioteca Caprili. Venerdì 25 maggio alle 17, a villa Argentina, il libro dei ricordi sarà sfogliato da Adolfo Lippi, giornalista, regista e scrittore, autore tra l’altro, con Beppe Bertuccelli, del volume Quando la Versilia aveva la Bussola (Editrice L’Ancora, 2015).
Alla conversazione, condotta da Stefano Pasquinucci, prenderà parte anche il giornalista Umberto Guidi. Saranno proiettati alcuni video d’epoca. L’ingresso, come sempre, è libero.