Carnevale di Viareggio, edizione 2019 dedicata alle donne

25 maggio 2018 | 13:33
Share0
Carnevale di Viareggio, edizione 2019 dedicata alle donne
Carnevale di Viareggio, edizione 2019 dedicata alle donne
Carnevale di Viareggio, edizione 2019 dedicata alle donne

Un agosto molto ‘caldo’ farà da apripista all’edizione 2019 del Carnevale di Viareggio, che prenderà il via sabato 9 febbraio. I bozzetti delle opere allegoriche che sfileranno, infatti, saranno presentati in anteprima tra sketch, balletti e proiezioni domenica 19 agosto, sotto il tendone dello Psychiatric Circus che in quel mese sarà alla Cittadella del Carnevale di Viareggio con lo spettacolo Alcatraz (leggi). E prima ancora, il 12 agosto, ci sarà un concerto-tributo a Lucio Battisti del maestro Giandomenico Anellino. È stata la presidente della Fondazione Carnevale, Marialina Marcucci, a presentare questa mattina (25 maggio) le novità in serbo per febbraio: “Sarà un Carnevale tutto dedicato alle donne: protagonista sarà Ondina e Burlamacco le farà un po’ da spalla. Il Carnevale – ha spiegato Marcucci – è una festa popolare che segna il passaggio dall’inverno alla primavera, esprime rinascita e nuova vita: prerogativa propria delle donne”.

“Vogliamo celebrare l’universo femminile e per questo coinvolgeremo associazioni, artiste, donne del volontariato e dello spettacolo, ma anche imprenditrici, per affermare con forza i valori che ci contraddistinguono. Ma non limiteremo in alcun modo – ha precisato – la creatività dei maestri carristi, che saranno come sempre liberi di esprimersi”. Un Carnevale, quello 2019, che intende anche dire il suo ‘no’ deciso al fenomeno del bullismo: “Vogliamo coinvolgere le scuole nel giorno di martedì grasso – ha anticipato ancora la presidente Marialina Marcucci – e vogliamo farlo con concretezza. Il 5 marzo, infatti, i ragazzi verranno coinvolti nello spettacolo del corso mascherato, per portare i loro messaggi di solidarietà e impegno nel rifiutare ogni forma di bullismo e cyberbullismo, insieme a genitori, insegnanti, istituzioni e associazioni”. Il lungomare di Viareggio diverrà quindi un grande palcoscenico per lanciare, anche a livello nazionale, un messaggio sociale forte e chiaro. 

Il libro sulla storia postale del Carnevale
La storia del Carnevale di Viareggio attraverso le cartoline illustrate che hanno accompagnato Burlamacco in giro per il mondo, dagli anni Trenta ad oggi. Ecco la nuova pubblicazione, dal titolo Carnevale di Viareggio. La sua storia postale, che arricchisce la produzione libraria sulla manifestazione, dedicata agli annulli postali, cartoline illustrate e a tutto il materiale filatelico, dato alle stampe nel corso dei decenni. Per ogni anno sono riprodotte tutte le cartoline ufficiali, con i timbri postali, i chiudilettera e le affrancature dedicate al Carnevale. Un prezioso catalogo che presenta tutto il materiale edito ed ancora oggi apprezzato e ricercato dai collezionisti. La pubblicazione è a cura della Fondazione Carnevale e del Circolo Filatelico Apuano che negli anni ha realizzato il materiale celebrativo della manifestazione. Il libro è edito dalla Pacini Editore di Pisa.