Forte, studenti del liceo Michelangelo a lezione di legalità

25 maggio 2018 | 11:27
Share0
Forte, studenti del liceo Michelangelo a lezione di legalità

Si è tenuta ieri (24 maggio), al liceo scientifico Michelangelo di Forte dei Marmi, la conferenza Legalità: dalla teoria alla pratica, i giovani raccontano, a cura di Libera Toscana, promossa dalla Presidenza del Consiglio comunale nell’ambito delle celebrazioni in ricordo della strage di Capaci, in cui venne ucciso il giudice Giovanni Falcone. Numerosi gli studenti dell’istituto presenti all’incontro, avente come tema il riutilizzo dei beni confiscati al crimine organizzato. L’iniziativa è stata aperta dal presidente del Consiglio comunale, Simona Seveso. A rappresentare l’amministrazione comunale anche il consigliere Sabrina Nardini.

“Coinvolgere le giovani generazioni è fondamentale, per promuovere la cultura della legalità – ha sottolineato il presidente del consiglio comunale, Simona Seveso – proprio per questo abbiamo voluto non solo questo incontro nelle scuole, per il quale ringraziamo la dirigenza e gli insegnanti, ma anche che gli studenti partecipassero attivamente alle celebrazioni ufficiali alla pineta Falcone e Borsellino”.
La conferenza si inseriva nella manifestazione itinerante Onda Libera – Camper Tour dei beni confiscati, iniziata il 23 maggio, fino a domani (26 maggio) toccherà diverse località della Toscana in cui sono ubicati beni confiscati alla criminalità organizzata.