
Presentato alla stampa e alla città il Diario di Pietrasanta. Si tratta di una sintesi delle idee di futuro per la città di Pietrasanta in cui il candidato a sindaco Ettore Neri e la coalizione di centrosinistra illustrano progetti di rigenerazione urbana, crescita e sviluppo per ogni singola frazione del territorio. Il lavoro è frutto di settimane di incontri dibattiti e ascolto con cittadini, associazioni, gruppi e categorie.
“Abbiamo fatto sintesi e prospettato un futuro per la citta solo dopo avere ascoltato ed incontrato le diverse anime del territorio e della comunità – ha dichiarato il candidato sindaco Ettore Neri – ascolto partecipazione che saranno le linee guida anche del nostro mandato di governo”. La pubblicazione sarà distribuita in 10mila copie una per famiglia con un porta a porta diretto da parte dei candidati, un’ulteriore occasione di incontro con i cittadini e di confronto sulle proposte del centrosinistra per un programma comunque sempre aperto e in continua elaborazione. Recupero e valorizzazione attraverso la rigenerazione urbana e senza consumo di suolo le linee che contraddistinguono le proposte di intervento contenute nel Diario di Pietrasanta. In appendice anche un vero e proprio dizionario 32 lettere per altrettanti temi importanti per Pietrasanta e per il suo territorio. Proposte e temi che possono essere approfonditi sul sito www.ettoreneri.net dov’è possibile scaricare anche il Diario di Pietrasanta.
Accordo Comune-Coop, contrario anche Neri
“Lo abbiamo scritto chiaro e tondo anche nel nostro programma, siamo contrari all’accordo stipulato tra il Comune di Pietrasanta e la Coop per l’ampliamento del supermercato in via Crocialetto e se eletti rivedremo questa intesa perché vogliamo tutelare le piccole attività commerciali”. Lo ha dichiarato Ettore Neri candidato sindaco del centro sinistra a Pietrasanta accogliendo il grido di allarme di Confesercenti contraria all’ampliamento del negozio. “Il tessuto economico e commerciale di Pietrasanta è già assai denso e pieno di offerta – ha aggiunto Neri – e la tutela del centro commerciale naturale del centro cittadino rappresenta per noi una priorità. Sarà nostra cura approfondire i termini dell’accordo al fine di valutarne le migliori possibilità per l’interesse collettivo, sia in termini di studio dei carichi veicolari sull’Aurelia, sai in termini di studio di impatti commerciali. Al contempo le varie implicazioni urbanistiche saranno trattate in modo da non stravolgere l’assetto consolidato e di previsione. Per questo non servono forzature o improvvisazioni ma un confronto serio e approfondito sia con gli interlocutori privati che con tutta la rappresentanza sociale, cittadini e categorie. Gli accordi di pianificazione – ha concluso il candidato del centro sinistra – possono essere una opportunità collettiva solo se le scelte vengono condivise, lo sviluppo economico e lavorativo deve andare di pari passo con la tutela e la salvaguardia del paesaggio e delle peculiarità commerciali cittadine”.