Pronto soccorso del Versilia all’avanguardia per l’embolia polmonare

25 maggio 2018 | 12:55
Share0
Pronto soccorso del Versilia all’avanguardia per l’embolia polmonare

L’ospedale Versilia riesce ad emergere tra le realtà italiane, non solo per la qualità e la competenza nella erogazione di alcune prestazioni sanitarie e di specialità, ma anche per l’apporto scientifico e di ricerca, dimensione che è alla base della crescita del Sistema sanitario nazionale e di quello regionale. Il livello di performance di una azienda (cioè l’efficienza del lavoro) e la sua “attrattività” verso gli utenti, infatti, risultano essere positivamente correlati all’attività di ricerca scientifica.

In occasione del prossimo congresso nazionale dei medici dell’emergenza urgenza, a cura della società scientifica Simeu, che si tiene a Roma fino a domani (26 maggio), interverrà su invito il dottor Giuseppe Pepe, direttore del pronto soccorso e medicina d’urgenza dell’ospedale Versilia, con una relazione su un nuovo tipo di approccio ai pazienti con scompenso cardiaco e sui nuovi percorsi del paziente con embolia polmonare acuta. Su quest’ultimo tema, in particolare, il pronto soccorso dell’ospedale Versilia si è distinto come uno dei centri ospedalieri nazionali che ha soddisfatto, tra i primi, un percorso “innovativo” e “certificato” dalle linee guida europee. Un lavoro di eccellenza che ha meritato la pubblicazione su una prestigiosa rivista scientifica internazionale Thrombosis Research  2018, registrato sul Us national library of medicine national institutes of health.
E’ un riconoscimento internazionale ad un importante contributo scientifico dell’ospedale Versilia, che ha ricevuto anche nella “pratica quotidiana” apprezzamenti di percezione della qualità di cure erogate da parte degli utenti e degli ammalati. Il recente ringraziamento a mezzo stampa da parte di uno di questi pazienti è testimonianza. Allo stesso congresso italiano, all’interno di sessione a cura delle Professioni Infermieristiche dei pronto soccorso interverrà anche l’infermiere Niccolò Guccinelli con una relazione su un piano diagnostico terapeutico dell’emergenza urgenza, specifico del pronto soccorso del Versilia, esportabile come esempio guida anche in altre realtà italiane.