Una mostra sull’amicizia artistica fra Achille Funi e Ugo Guidi

26 maggio 2018 | 08:14
Share0
Una mostra sull’amicizia artistica fra Achille Funi e Ugo Guidi

Il Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi ospita da domani (27 maggio) al 29 giugno la mostra Achille Funi e Ugo Guidi – Ricordi di un’amicizia. La mostra, che gode del patrocinio dell’archivio Achille Funi di Milano, sarà inaugurata domenica (27 maggio) alle 18 al Mug con introduzione di Vittorio Guidi. L’esposizione sarà visitabile fino al 29 giugno su appuntamento al 348.3020538 o museougoguidi@gmail.com.

Achille Virgilio Socrate Funi nacque a Ferrara nel 1890. Studiò disegno e decorazione dai 12 ai 15 anni. Nel 1906 fu a Milano dove seguì i corsi dell’Accademia di Brera per pittura. Nel 1914 partecipò al movimento futurista con Boccioni, Carrà, Russolo e Sant’Elia. Fu tra i primi volontari del Battaglione Volontari Ciclisti poi tenente dei bersaglieri ciclisti combattendo sul Piave. Al ritorno dalla guerra si ritirò a studiare sul lago di Como. Fu tra i fondatori del Gruppo del Novecento e tra gli organizzatori delle mostre nazionali del Novecento.
Partecipò alle esposizioni futuriste, alle biennali di Venezia e quadriennali di Roma e alle più importanti mostre italiane ed estere. Dal 1939 è stato titolare della cattedra di decorazione e direttore dell’Accademia di Brera fino al 1960. Realizzò opere pubbliche e sue opere si trovano in gallerie nazionali, a Parigi, Zurigo, Mosca, New York, Londra, Monaco di Baviera, Bruxelles, Amsterdam e numerose raccolte private. Morì il 26 luglio 1972.
La mostra è inserita nella brochure ufficiale degli eventi estivi del Comune di Forte dei Marmi.