Vetro e multimateriale, porta a porta anche all’ex campo d’aviazione

Dal prossimo 18 giugno sarà estesa anche al quartiere ex Campo d’Aviazione la raccolta porta a porta del vetro e multi materiale leggero. “Con il passaggio dal calendario estivo a quello invernale – dichiara l’assessore con delega all’ambiente Federico Pierucci – abbiamo deciso di implementare il porta a porta e di estendere anche all’ex Campo di Aviazione la raccolta del vetro e del multimateriale leggero. L’obiettivo che ci poniamo è quello di togliere tutte le campane che diventano spesso ricettacolo di abbandono indiscriminato dei rifiuti. Questo è il primo passo e poco alla volta raggiungeremo tutti i quartieri che ancora utilizzano questo doppio metodo di smaltimento”.
Le utenze che rientrano nella ‘zona ex Campo D’Aviazione’ sono quelle circoscritte nel quadrilatero delimitato a est dalla ferrovia, a ovest da via Indipendenza, a sud da via Comparini e a nord da via Turati.
Sea Risorse fornisce gratuitamente il kit per la raccolta, in sostanza il bidoncino verde per il vetro, che per l’ex Campo d’Aviazione verrà consegnato direttamente dagli operatori Sea, casa per casa.
I nuovi bidoncini saranno consegnati dal 4 al 16 giugno alle utenze presenti negli immobili al momento del passaggio. Successivamente, o in caso di mancata consegna, il kit potrà essere ritirato al punto di consegna a Viareggio in via Scirocco angolo Vietta dei Comparini, il sabato mattina dalle 9 alle 13.
Insieme al kit sarà fornito l’ecocalendario ed un opuscolo informativo che illustra tempi e modi della raccolta differenziata.
Per illustrare il nuovo servizio, l’amministrazione comunale in collaborazione con Sea Risorse ha programmato un incontro pubblico che si terrà lunedì (11 giugno) alle 21 nella sala parrocchiale della Chiesa di Santa Rita in via dei Lecci.
Per le utenze domestiche si prevedono i seguenti passaggi: il lunedì sera vanno esposti sia l’organico che il vetro, il martedì il verde (a settimane alterne), il giovedì di nuovo l’organico e l’indifferenziato. Il venerdì il multimateriale. La carta infine si espone la domenica sera. I bidoncini potranno essere esposti dalle 21 della sera fino alle 6 del giorno successivo.
Per le utenze non domestiche (le cosiddette grandi utenze): l’organico dovrà essere esposto tutte le sere tranne il sabato. Il vetro si espone il lunedì e il giovedì sera, l’indifferenziato (Rur) il giovedì e la domenica sera. Il multimateriale il martedì prima delle 13 e il venerdì sera. infine la carta il giovedì mattina prima delle 13 e la domenica sera.
Si ricorda inoltre che, per le utenze domestiche, è disponibile il servizio di ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti fino a 200 chili e/o 1 metro cubo: il ritiro avverrà previo appuntamento da prenotare al nostro centralino 800.43.45.09, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.searisorse.it o al numero verde 800 434509.
“Come amministrazione ci eravamo posti l’obiettivo di avere un porta a porta efficiente e in tutta la città. Siamo fieri di poter dire di averlo raggiunto. I passaggi concordati con l’azienda sono strettamente in linea con la strategia rifiuti zero: confidiamo nella collaborazione di tutti – conclude l’assessore Pierucci – per una città più bella e più pulita”.