Candidati Pd Pietrasanta: “Comune più coeso con cura piccole realtà”

1 giugno 2018 | 12:32
Share0
Candidati Pd Pietrasanta: “Comune più coeso con cura piccole realtà”

“Una particolarità del territorio pietrasantino è la presenza di diverse frazioni, diverse realtà ognuna con una propria particolare peculiarità. Quello che va rinforzato è il dialogo tra queste e la macchina comunale, ascolto che spesso, purtroppo, viene meno specialmente da parte degli amministratori, costringendo le frazioni a loro volta a fare a meno di quanto richiesto aumentando malumori”. Apre così la nota di Alessandro Biagi, Felice Landi e Gabriele Quadrelli, candidati Pd Pietrasanta al consiglio comunale, che prosegueno: “Per risolvere tale problema è importante valorizzare al meglio ogni frazione, che porta al suo interno la propria storia, la propria identità, le proprie usanze, le proprie associazioni, inserendole in maniera attiva e presente nelle manifestazioni e negli obiettivi del Comune”.

“Alcune idee – continuano i candidati – possono essere la creazione del ‘Paese della musica’ nella frazione di Capezzano Monte, nel cui territorio insistono importanti associazioni musicali come la Filarmonica ed il Coro Versilia; la valorizzazione di Strettoia come paese delle tradizioni popolari, dando maggior risalto e importanza a manifestazioni come il Bacco d’Oro e la Festa del Vino; far diventare Valdicastello paese della letteratura, vista la presenza del nostro illustre concittadino Giosuè Carducci. Un altro valore da incrementare – spiegano – è la ‘sponsorizzazione’ dei prodotti tipici della zona e delle frazioni: i tordelli di Solaio, il vino di Strettoia, l’olio dei nostri frantoi e il grano, per fare alcuni esempi, e rendere i paesi collinari accessibili e conoscibili a tutti con manifestazioni atte a valorizzarne le antiche attività, sulla falsa riga di Wine Art a Levigliani. Sono solo alcune idee riguardanti le rispettive particolarità, ma ogni singola frazione ha bisogno di essere, principalmente, mantenuta nel proprio aspetto e decoro: manutenzione e pulizia delle strade, risanamento delle criticità e del territorio. Solamente valorizzando e curando le singole realtà – conclude la nota – si potrà avere un Comune forte e coeso”.