Marina, Giovannetti lancia un patto per la movida notturna

1 giugno 2018 | 10:31
Share0
Marina, Giovannetti lancia un patto per la movida notturna

E’ stato definito il “patto per la notte” il gentlemen’s agreement che Alberto Giovannetti, se sarà eletto, esporrà ai gestori del locale del litorale “con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei residenti e turisti delle frazioni della Marina, la sicurezza con la presenza di un maggiore numero di steward a controllo anche delle spiagge e del decoro, ma anche in materia di impatto acustico e viabilità (parcheggi)”. Tra i punti anche campagne di sensibilizzazione al consumo di alcol e droghe. Il patto è stato anticipato dal candidato sindaco del centro destra in occasione della festa rivolta ai giovani under 35 che si è tenuta all’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta a cui ha partecipato anche il senatore Massimo Mallegni.

“Su questo fronte è già stato fatto molto – ha spiegato Giovannetti ai giovani – a Focette, per esempio, la situazione è molto migliorata. Ma è nostra volontà analizzare ancora, migliorare ed intervenire con tempestività nei confronti di tutte quelle criticità che rendono, in alcune occasioni, la convivenza tra residenti e frequentatori, più difficile. Un’amministrazione attenta al benessere dei cittadini e turisti ma anche alle imprese e all’occupazione diretta ed indiretta deve necessariamente trovare la strada per l’equilibrio per far convivere questi due mondi. Il principio di fondo è quello della tutela dei residenti”.
La prima voce della bozza del patto è il confronto: “Promuoveremo un confronto costante tra le associazioni di categoria del territorio come albergatori, gestori stabilimenti balneari in particolare, le rappresentanze dei cittadini come Pro Loco Focette ed i comitati di residenti e l’amministrazione comunale rappresentata da un delegato della notte (nuova delega) così da avere un filo diretto con il territorio ed i suoi attori. Il tavolo dovrà individuare gli strumenti ed i correttivi per facilitare la convivenza: il divertimento – ha detto Giovannetti – deve essere consapevole e sicuro. Ogni genitore, quando la sera il figlio esce, sta in pensiero. Noi dobbiamo lavorare, tutti insieme, per eliminare più ansie possibili alle famiglie e ai residenti. Chiederemo che i gestori si impegnino su più fronti: su quello del controllo delle aree di pertinenza dotandosi di stewart per prevenire danneggiamenti agli stabilimenti balneari, parcheggi selvaggi e la sicurezza stradale, abbandono di rifiuti ed altri elementi che causano degrado e su quello dell’inquinamento acustico. Chiederemo inoltre ai gestori, e lo faremo insieme, di promuovere la lotta contro l’abuso di alcol ed iniziative tese a sensibilizzarne un consumo consapevole. Il nostro litorale deve continuare ad essere un punto di riferimento per il divertimento notturno, anche fuori stagione se lavoriamo bene, ma deve anche trovare una sinergia con il territorio. L’impegno deve essere reciproco”.
Giovannetti è pronto anche a dare risposte in materia di viabilità e parcheggi: “Insieme individueremo forme ed aree per evitare il parcheggio selvaggio ed il congestionamento del traffico sul lungomare e nelle arterie di collegamento. Abbiamo già alcune soluzioni che vogliamo condividere e valutare al tavolo. Il tavolo avrà anche il compito di portare all’attenzione l’insorgere di nuove problematiche e le segnalazioni per intervenire con tempestività. Vogliamo poi costruire insieme ai gestori iniziative ed eventi da spalmare durante tutta la stagione”.