A Viareggio si apre il festival dedicato a Shelley

2 giugno 2018 | 13:05
Share0
A Viareggio si apre il festival dedicato a Shelley

Prende il via domani (3 giugno), e proseguirà fino a venerdì (8 giugno) il Festival Shelley, evento organizzato a Villa Paolina dal Comune di Viareggio in collaborazione con il dipartimento di filologia, letteratura e linguistica dell’Università di Pisa, il British Council, la Keats and Shelley House e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il Festival, curato per la parte scientifica da Roberta Ferrari e Marcella Bertuccelli dell’Università di Pisa, si articola in due momenti fondamentali: una cornice di conferenze e performances aperte alla cittadinanza e tenute dai massimi esperti della poetessa e del romanticismo inglese e la prima edizione di una summer school internazionale riservata a studenti della laurea magistrale, dottorandi, assegnisti, giovani ricercatori, borsisti, independent scholars, e insegnanti che lavoreranno a stretto contatto con i docenti e relatori dalle 10 del mattino fino alle 17 del pomeriggio. Una settimana (dal 4 al 9 giugno) di lezioni, seminari e letture organizzate dall’Associazione italiana di anglistica, con il patrocinio del British Council e della Keats-Shelley House.

Il programma del primo giorno del festival vede alle 18 l’inaugurazione a Villa Paolina, con i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale e la prolusione a cura del professor Umberto Sereni. Alle 19,30 il vin d’honneur e alle 21 la conferenza a cura di Sinclair De Courcy Williams Wild Mystic Stranger – Shelley in Italy.
“La città di Viareggio presenta un Festival di grande prestigio per la qualità dei suoi partecipanti e per la splendida cornice nella quale si inserisce, Villa Paolina – commenta l’assessore alla cultura Sandra Mei -. Siamo davvero orgogliosi del programma che abbiamo presentato: non mi resta che invitare i cittadini a partecipare al festival. Viareggio si apre nuovamente ai circuiti internazionali”.