Pietrasanta, Mori e Verona (Pd): “Puntare sul turismo coinvolgendo gli operatori”

“Il turismo è ormai diventato il motore della nostra città, porta lustro al nostro territorio e ne costituisce una fondamentale risorsa economica con ricadute sull’occupazione, sull’ambiente e sull’organizzazione della vita della città e del litorale. La gestione da parte dell’amministrazione di questo settore non potrà quindi non tener conto del coinvolgimento dei diversi soggetti interessati e con essi gettare le basi e progettare la crescita del benessere e della qualità della vita del nostro comune”. Inizia con queste parole una lettera dei candidati al consiglio comunale di Pietrasanta Luca Mori e Francesco Verona del Partito Democratico a proposito della gestione del settore turistico nella cittadina versiliese.
“Tutto ciò si ottiene focalizzando l’attenzione su alcuni punti nevralgici – ricordano Mori e Verona -. A nostro avviso, diventa importante muovere azioni concrete in sinergia con le categorie economiche che operano nel comparto turistico. Ci sono molti punti da pianificare e progettare. Tra i principali, il mantenimento e lo sviluppo del decoro urbano e il lavoro che il Comune di Pietrasanta dovrà fare, di concerto con gli altri Comuni, per garantire la salubrità delle acque e un mare pulito. Inoltre riteniamo che sia necessario lavorare sul concetto di ‘destagionalizzazione’, definendo politiche concrete, con incentivi agli operatori turistici che permettano di prolungare la stagione turistica. A proposito di incentivi, un esempio è l’intenzione di reinvestire il ricavato della tassa di soggiorno nella promozione turistica, aprendo un tavolo di confronto con le categorie operanti nel settore, per decidere insieme, di volta in volta, gli obiettivi su cui puntare”.
“Anche il lavoro su nuovi modelli di turismo – continuano Mori e Verona – sarà di importanza strategica per i prossimi anni. Pensiamo al turismo sportivo, e per questo sarà indispensabile investire sulla riqualificazione del campo di atletica. Pensiamo che la nostra zona possa saper intercettare anche il flusso di turisti orientato verso località dove è possibile fare trekking, mountain bike e passeggiate a cavallo. Altre azioni concrete per arrivare all’ottimizzazione di questo settore le possiamo così riassumere: integrazione tra la marina e il territorio, valorizzando i nostri borghi nascosti e facendo conoscere i nostri prodotti tipici; recupero della sentieristica dell’area della Versiliana e di quella che dal centro storico di Pietrasanta si sviluppa verso la Rocca e sulle nostre colline; riqualificazione della Marina con soluzioni urbanistiche di sviluppo per i centri di Fiumetto, Tonfano, Motrone e Focette. Per la Marina infine diventa di fondamentale importanza non procedere alla vendita dei parcheggi degli stabilimenti balneari. Quest’area comunale deve essere destinata ad interventi di riqualificazione, concertati con i concessionari dei bagni, che portino ad un maggior sviluppo del turismo del nostro litorale”.