Forte, prestiti fino a 2500 euro per le famiglie in difficoltà

4 giugno 2018 | 12:50
Share0
Forte, prestiti fino a 2500 euro per le famiglie in difficoltà

Chiusura del luna park, prestito d’onore, servizio di vigilanza sulle spiagge: questi i tre argomenti toccati dal sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, in un video in cui il primo cittadino ha illustrato ai cittadini importanti novità. Annunciato inoltre un incontro pubblico, ad un anno dall’insediamento, per tracciare un bilancio del primo anno di amministrazione. L’appuntamento è per martedì (12 giugno) alle 21 a Villa Bertelli.

Il primo tema affrontato è la questione luna park a Vittoria Apuna: “finalmente abbiamo raggiunto un accordo coi gestori del luna park, che dopo più di 30 anni smetterà di esistere il 31 agosto 2019 – afferma il primo cittadino -. L’accordo, avente anche un valore contrattuale, vincola i gestori a non richiedere più alcuna autorizzazione per l’area. Si tratta di una proposta positiva che recepisce le indicazioni del Prefetto, con una chiusura definitiva da raggiungere in maniera graduale per non mettere in difficoltà le famiglie coinvolte. Un successo, quello della chiusura del luna park nell’area retrodunale, che giunge dopo ben 30 anni di attesa”. Il Sindaco precisa inoltre che, conformemente alle norme vigenti e al senso del dovere della giunta, il parco giochi “non verrà spostato in un’altra zona del comune perché, inteso come 40 attrazioni, Forte dei Marmi non ha spazio per contenerlo. Verrà invece individuata un’area per lo spettacolo viaggiante che avrà un’estensione di circa 5000 metri quadri e sulla quale potranno andare di volta in volta una decina di attrazioni”.
Capitolo prestito d’onore: la giunta ha stabilito che, per le famiglie in difficoltà residenti sul territorio comunale, sarà possibile richiedere al Comune un prestito fino ad un massimo di 2500 euro. La cifra dovrà essere restituita entro 24 mesi, se inferiore ai 2mila euro. Per somme comprese tra i 2mila e i 2.500 euro, invece, sarà possibile provvedere alla restituzione entro i 36 mesi dall’ottenimento del prestito. Una novità resa possibile direttamente dalla rinuncia agli emolumenti del sindaco e assessori, come spiega nel video il primo cittadino: “i soldi di questo fondo derivano dalle somme che sindaco e assessori hanno deciso di non incassare: l’intero compenso per quanto riguarda il sindaco, il 30 per cento dello stipendio per ciò che concerne gli assessori. È la prima volta che questo accade, un modo per sostenere le famiglie in difficoltà economica di cui siamo particolarmente orgogliosi. Sia nel processo del luna park che per quello del prestito d’onore non abbiamo come al solito avuto nessun aiuto da parte dell’opposizione, ma non importa: siamo ugualmente felici dei risultati conseguiti”.
Il terzo punto affrontato dal sindaco riguarda il Progetto sicurezza 2018, con il potenziamento dell’organico della polizia municipale ed il conseguente rafforzamento della vigilanza sul territorio a partire dall’1 giugno: “Al momento il servizio è particolarmente forte la mattina, perché ci sono 12 agenti in spiaggia ed i risultati si iniziano a vedere; stiamo attrezzandoci con le ultime assunzioni per avere un servizio altrettanto forte il pomeriggio e dal 15 giugno partirà anche il servizio notturno – sottolinea Murzi -. Un risultato che ci eravamo prefissi un anno fa e al quale i cittadini di Forte dei Marmi hanno risposto in maniera più che positiva, donandoci 170mila euro per le sponsorizzazioni”.
Proprio per illustrare queste novità, nonché per tracciare un bilancio del primo anno di mandato, l’amministrazione ha deciso di rganizzare un incontro pubblico. “Vorremmo parlare di quello che abbiamo fatto e anche di quello che, purtroppo, non siamo stati in grado di fare – conclude il sindaco -. vi aspetto il 12 giugno, alle 21, a Villa Bertelli”.