Giovannetti: “Due anni per la nuova cittadella dello sport a Pietrasanta”

Due anni. E’ questo il timing per vedere realizzato, in via Unità d’Italia, la Cittadella dello Sport. Lo ha detto il candidato sindaco del centro destra, Alberto Giovannetti in occasione di un incontro pubblico con alcune società sportive a margine dell’incontro con il senatore, Adriano Galliani. La Cittadella dello sport, secondo le proposte del candidato, ospiterà anche il nuovo stadio comunale che sarà trasferito dal centro storico nella nuova sede in via dello Scorrimento.
“Sarà uno spazio moderno, funzionale e polivalente che realizzeremo nell’ambito dell’accordo con Coop. – ha spiegato – nel 2019 vedremo nascere il Museo Mitoraj, nel 2020 la Cittadella dello Sport: saranno due infrastrutture di valenza pubblica, turistica e sportiva importanti per sviluppare politiche di destagionalizzazione fino ad oggi impensabili. Lo Stadio comunale attuale sarà operativo fino a che non sarà completata la Cittadella dello Sport per assicurare continuità all’impianto attuale. Al posto dello stadio comunale, dietro il Municipio, realizzeremo invece un grande parcheggio. Con la riqualificazione della stazione, il project del Museo Mitoraj e i nuovi parcheggi dietro il comune, daremo una prospettiva importante anche a Corte Lotti e all’area adiacente. Investiremo 70 milioni in 5 anni”. Già definiti anche i prossimi interventi negli impianti sportivi esistenti: “Prioritario intervenire alla Pruniccia, penso agli spogliatoi, alla biglietteria e all’area ristoro, ma anche della pavimentazione del tendone. Anche il campo di atletica avrà l’attenzione che merita: abbiamo presentato un progetto al Coni e al Ministero dello sport. Sistemeremo anche le Iare oltre al Campo del Sale che sarà la casa del Rugby cittadino e la Palestra Tommasi dove ci sono ancora piccolissimi criticità e che ricordo è stato l’unico impianto realizzato in questi anni. Alla Tommasi servono anche più parcheggi e decoro all’esterno: ci stiamo lavorando”.