
Volata finale per il concorso pianistico internazionale Massarosa. Domani (8 giugno) al teatro Vittoria Manzoni è tempo di semifinale per i giovani concertisti che hanno superato la fase eliminatoria. Soddisfazione per l’alta qualità raggiunta anche in questa nona edizione del concorso è stata espressa dal direttore artistico, il maestro Riccardo Risaliti, e dall’associazione musicale Massarosa, organizzatrice dell’evento. Dalla Cina agli Stati Uniti, dalla Corea ai paesi dell’est, i giovani pianisti con la loro professionalità e bravura hanno fatto di Massarosa ancora una volta la capitale della musica. D’eccezione la giuria chiamata a giudicare i ragazzi: Riccardo Risaliti (Italia), pianista e critico musicale di fama internazionale, Massimiliano Caldi (Italia), presidente del concorso, direttore d’orchestra conosciuto in tutto il mondo e responsabile dell’orchestra di Danzica, Anna Kravtchenko (Ucraina), grande pianista vincitrice del concorso, Ferruccio Busoni, Mi-Joo Lee (Corea) vincitrice del concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin di Varsavia, una delle più antiche e prestigiose competizioni pianistiche internazionali e Claudius Tanski (Germania), concertista di fama internazionale ed insegnante al Mozarteum. Volata finale dunque, ma prima di pensare alla finalissima del 9 giugno i giovani concertisti saranno anche i protagonisti di una serata magica in compagnia della giuria e di chiunque voglia assaporare l’atmosfera del concorso, appuntamento che prevede cena e gita in battello sul Massaciuccoli. Per informazioni e prenotazioni contatatre Antonella Moscardini al 347 6128959.