Dalla scuola, al sociale fino ai giovani: ecco il programma dei candidati consiglieri Pd a Pietrasanta

Scuola, rapporto con le associazioni, anziani e persone in difficoltà: una delle priorità del Pd saranno le politiche sociali. A sostenerlo, le candidate al consiglio comunale, Mariarosa Buratti, Marina Pardini e Tiziana Silicani. “Il nostro principale obiettivo sarà quello di creare un’alleanza educativa, dove studenti, famiglie, docenti e operatori delle scuole si supportino a vicenda per raggiungere il comune interesse che è il bene dei ragazzi. Partiamo dalla scuola, elemento fondamentale della formazione delle nuove generazioni – sottolineano -: è viva la necessità di una collaborazione importante e duratura con le famiglie che dia una continuità al lavoro educativo. È nostra intenzione intervenire per abbattere i muri che al giorno d’oggi spesso si creano fra le famiglie, la scuola e l’intera comunità, che dovrebbe essere accogliente, coinvolgente e di supporto alle donne e agli uomini soli che devono gestire orari di lavoro talvolta non usuali, dando loro una copertura collaborativa rispetto alla gestione della vita quotidiana. Dovremo impegnarci a farlo realizzando spazi di accoglienza per bambini ed anziani, in modo da poter coprire le necessità familiari (ad es. convenzioni con il servizio civile e le associazioni di volontariato)”.
“Questo concetto – proseguono Buratti, Pardini e Silicani – vale anche per gli anziani, che non dovrebbero essere isolati, ma anzi favoriti nella capacità di trovare un punto di ascolto ed incontro dove possano sentirsi utili e ancora parte attiva di una comunità. Intendiamo lavorare per supportare le persone con disabilità, a partire dall’abbattimento delle barriere architettoniche, non solo negli edifici pubblici, ma anche incentivando gli interventi nel privato, per favorire la maggiore accessibilità e fruibilità di tutti gli spazi del nostro territorio; anche questo è un altro punto importante da affrontare al meglio cercando la massima collaborazione tra il Comune e le associazioni, dando vita a progetti finalizzati al benessere di tutti i nostri concittadini. Altra questione che ci impegneremo ad affrontare sarà l’emergenza abitativa, che è nostra intenzione provare a risolvere puntando sulla ristrutturazione ed il recupero del patrimonio edilizio comunale attualmente non più in uso”.
Anche le politiche giovanili sono al primo posto: “Uno dei nostri principali obiettivi è la partecipazione dei giovani alla vita pubblica della città”, dicono i candidati più giovani della lista Pd, Irene Tarabella e Filippo Macchiarini a sostenerlo, che anche a nome dei Giovani Democratici, credono “nella forza e negli impulsi che proprio i più giovani potranno portare nella prossima azione amministrativa”.
“Anche la Biblioteca Comunale, a nostro avviso – sottolineano – dovrà essere migliorata e resa ancora più adatta alle esigenze degli studenti, con un ampliamento delle ore di apertura e maggiore flessibilità di utilizzo. La creazione, da parte del comune, di un forum permanente dei giovani, sarà una iniziativa tesa a stabilire un costante contatto tra le attività amministrative e la realtà dei giovani pietrasantini. Attrezzare spazi per le giovani band musicali è un altro tema su cui lavorare; inoltre, dopo l’esperienza positiva dello skate park della Pesa, individuare un’area al coperto per esercitare questo sport anche nel periodo invernale sarà un obiettivo da perseguire”.
“Al contempo – continuano Tarabella e Macchiarini – sosteniamo con forza l’esigenza di rafforzare il rapporto positivo tra amministrazione e categorie economiche, poiché la creazione del lavoro è la cosa più importante, in particolare per favorire l’ingresso dei più giovani nel modo lavorativo”.