Moses Levy e Viareggio, conferenza-narrazione a Villa Argentina

Moses Levy e Viareggio – un connubio amoroso è il titolo dato all’iniziativa in programma domani (8 giugno) alle 18 a Villa Argentina nell’ambito degli eventi collaterali della mostra fotografica Versilia – ricordi di un’estate al mare 1880-1940 allestita a Villa Argentina.
Si tratta di una conferenza-narrazione curata da Riccardo Mazzoni: un racconto particolareggiato del rapporto affettivo che il cantore delle spiagge e della vita estiva viareggina instaurò con la città in cui è nata la civiltà balneare, in un reciproco dono di identità, attraverso un variegato e raro materiale documentario: ampia selezione di dipinti, testi critici, memorie, film, alcuni dei quali girati dallo stesso Levy negli anni Trenta con la sua Pathè 9.5 mm in cui compaiono, tra gli altri, Enrico Pea, Leonida Repaci, Primo Conti, Alfonso Gatto, Marta Abba, Luigi Pirandello e perfino Eugenio Montale in quella che risulta la sua più antica immagine cinematografica.
Ricordiamo che la mostra fotografica allestita a Villa Argentina (oltre 70 le immagini esposte nelle sale della villa Liberty) è curata da Enrico Stefanelli e promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Provincia di Lucca, in collaborazione con il Comune di Viareggio e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara e con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza e Stazzema.
Le immagini sono tratte dagli archivi fotografici della Provincia di Lucca, e dagli archivi Alinari e Chini.
La mostra resterà aperta fino al 22 luglio ad ingresso libero.
Orario: da martedì a domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.30.Chiuso il lunedì.
Info: Tel. 0584- 1647600