Pietrasanta a misura di bambino, festa per la chiusura delle attività

8 giugno 2018 | 10:09
Share0
Pietrasanta a misura di bambino, festa per la chiusura delle attività

Una grande festa con musica, letture, video proiezioni e tanto tanto divertimento per bimbi, mamme, papà, nonni e zii. Giungono al termine le attività 2017/2018 del progetto Pietrasanta a misura di bambino e tutti i bambini con le loro famiglie sono invitati a festeggiare domenica (10 giugno) alle 18,30 al MuSA in via Sant’Agostino a Pietrasanta.

La festa si articolerà attraverso diversi momenti di intrattenimento per i più piccini, dalle letture animate a cura di Alessandra Lorieri, alla proiezione di tutte le foto e i video realizzati durante le diverse attività svolte nel corso dell’anno. La festa sarà anche animata da un bel momento musicale a cura dell’Associazione Musicale Diafonia che proporrà le esibizioni al pianoforte e chitarra dei propri allievi. Ad esibirsi saranno infatti Elisabetta Palla, Marta dal Torrione ed Elisa Cerù, allievi del corso di pianoforte della professoressa Vera Meniconi, a seguire le esibizioni di David Panfile, Tommaso Molinari, Costanza Mandoli allievi del corso di chitarra tenuto dal Prof. Roberto Magri ed ancora Davide Bazzichi, Alessandro Lattanzi e Tobias Den Hartog allievi del corso di pianoforte tenuto dal prof. Luca Pieruccioni. E come ogni festa che si rispetti al termine verrà offerto a tutti i partecipanti un piccolo buffet messo a disposizione dalla cooperativa Itinera. Una bella festa, dunque per coronare il grande successo del Pietrasanta a misura di bambino, progetto che porta la firma del direttore artistico Massimiliano Simoni, promosso da Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana con il coordinamento di Valentina Benassi responsabile organizzativa e con la collaborazione di Alessandra Lorieri, responsabile delle attività didattiche della Biblioteca G. Carducci di Pietrasanta. Pietrasanta a Misura di bambino è realizzato inoltre con la collaborazione delle cooperative Itiniera e Coop culture e con il MuSa. L’ingresso è libero. Per informazioni 339-8312606.