Nuoto pinnato, successo per il memorial Vincenzo Simonini

19 giugno 2018 | 16:10
Share0
Nuoto pinnato, successo per il memorial Vincenzo Simonini
Nuoto pinnato, successo per il memorial Vincenzo Simonini
Nuoto pinnato, successo per il memorial Vincenzo Simonini
Nuoto pinnato, successo per il memorial Vincenzo Simonini
Nuoto pinnato, successo per il memorial Vincenzo Simonini
Nuoto pinnato, successo per il memorial Vincenzo Simonini

Si è conclusa domenica scorsa (17 giugno) la quinta edizione del quinto Memorial Vincenzo Simonini, l’evento socio-sportivo che ha avuto luogo in varie location della Versilia nello scorso fine settimana. Ottima riuscita per la manifestazione che ha visto atleti provenire da più parti dello stivale, sia per le gare di orientamento subacqueo (fra i quali spiccava senza dubbio la medaglia d’argento ai campionati europei di Bratislava 2017 Alessia Simoni), sia per quelle di nuoto pinnato, che ha visto la presenza di oltre 100 atleti. Molti di loro, appartenenti all’associazione di nuoto pinnato Kamasub di Camaiore, hanno già vinto importanti titoli, uno fra tutti il campionato nazionale master nel 2017, che ha dato loro la possibilità di partecipare ai campionati del mondo in Colombia. Il Campionato italiano Elite di orientamento subacqueo a squadre se lo è aggiudicato il Kamasub Camaiore che ha preceduto l’Uss Gonzatti di Genova e il Sweet Team Modena; nel parallel femminile si è imposta Alessia Simoni (Uss Gonzatti Genova) precedendo Carlotta Farnesi (Kamasub Camaiore) e Francesca Giannoni (Kamasub Camaiore); nel parallel maschile invece successo per Simone Mallegni (Kamasub Camaiore) davanti a Marco Campanile (Uss Gonzatti Genova) e Mattia Mosca (Uss Gonzatti Genova). Nella gara nazionale di nuoto pinnato si sono invece imposti Jacopo Bianchi (Gao Brinella Orbetello) nel Trofeo Medusa, riservato ai giovani, e Mattia Mosca (Uss Gonzatti Genova), già vincitore della passata edizione nel trofeo squalo.

Nel pomeriggio di domenica (17 giugno), a conclusione della manifestazione, si è svolta una suggestiva dimostrazione di salvataggio con cani a cura dell’unità K9 cinofili salvataggio & ricerca. Presente in questa ultima giornata di gare anche la madrina dell’evento: la campionessa di nuoto Monica Priore.
Il Memorial Vincenzo Simonini è una manifestazione prevalentemente incentrata sul mare e sullo sport organizzata da Assonautica Lucca-Versilia insieme all’associazione di nuoto pinnato KamaSub di Camaiore che prevede gare nazionali di nuoto pinnato e il campionato italiano Elite di orientamento subacqueo, estese su tutti e tre i giorni dell’evento. Le gare si svolgono nella spettacolare cornice del laghetto naturale Le Cave a San Rocchino, nel Comune di Massarosa. Il memorial intende ricordare Vincenzo Simonini, tenente di vascello promosso a capitano di corvetta per meriti di servizio, deceduto durante l’attività di simulazione di ammaraggio a mare con elicottero nella piscina della base di Luni-Maristaeli il 19 aprile del 2012 all’età di 37 anni.
“Siamo davvero contenti per questa quinta edizione del Memorial – afferma l’organizzatrice Serena Simonini -. Per la prima volta quest’anno le gare sono state organizzate su tre giorni (anziché due come nelle edizioni passate) e devo dire che la scelta è stata più che azzeccata. Anche il tempo è stato dalla nostra parte per tutto il fine settimana, regalandoci degli scorci veramente unici. La cornice del laghetto Le Cave a San Rocchino, sconosciuta ai più, è una location ideale per manifestazioni come la nostra, perché oltre ad essere funzionale dal punto di vista tecnico e operativo, regala anche un panorama di rara bellezza, sicuramente un valore aggiunto per l’evento. Per il prossimo anno abbiamo già in mente tante idee nuove. Il nostro obiettivo è quello di migliorare sempre, al fine di promuovere quanto più possibile il valore dello sport, dell’attività fisica e dello stare insieme, gli stessi valori nei quali mio fratello Vincenzo credeva”.
L’evento è patrocinato da Marina Militare, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, Coni, Comuni di Camaiore, Viareggio e Massarosa e la Federazione Fipsas.