Un mare di libri al Bagno Venezia, al via gli incontri

Prende il via giovedì (21 giugno) alle 18,30 al Bagno Venezia di Lido di Camaiore la terza edizione di Un mare di libri. La rassegna letteraria è ideata e condotta da Demetrio Brandi. In collaborazione con LuccAutori – premio Racconti nella Rete. Sono in programma sette incontri con la partecipazione di ventisette tra scrittori, poeti, musicisti, sceneggiatori e registi. Il primo incontro di giovedì 21 sulla terrazza panoramica del Bagno Venezia ha per titolo: E-State in forma con la partecipazione di Federica Alaura e Elena Martinelli.
Federica Alaura biologa nutrizionista e counselor professionista, lavora con atleti e squadre agonistiche di sport diversi. Ospite in alcuni programmi televisivi, su Tv2000 come nutrizionista, ha partecipato a ulteriori progetti con Ciro Vestita. Svolge la sua attività di libero professionista a Montecatini Terme. Parlerà del libro Sani e in forma ad ogni età (Rizzoli) scritto con Ciro Vestita e Irene Gelli. Un nuovo manuale sulle sane abitudini per curarsi, alimentarsi, difendersi dalle sostanze tossiche in maniera naturale, in ogni fase della vita. Un libro su come nutrirsi e come curare la propria salute diverso da tutti gli altri. Una panoramica approfondita sulla corretta alimentazione e le buone abitudini che percorre l’intero arco delle nostre vite, partendo dalla gravidanza e passando per infanzia, maturità e vecchiaia. Quali sono i cibi migliori quando si aspetta un figlio? Ha davvero senso “arricchire” la nutrizione di un adolescente che fa tanto sport? E come cambiare regime una volta che l’appetito, e il bisogno calorico, si riducono negli anni d’argento? Il lettore può così comprendere ciò che succede al suo corpo con il passare del tempo e adattare di conseguenza le proprie abitudini senza sforzi eccessivi.
Elena Martinelli presenta il libro dal titolo Mal di schiena, prevenzione e trattamento (MasterBooks). Professore associato dell’Università degli Studi di Firenze, svolge da 40 anni una intensa attività di ricerca nell’ambito delle Scienze motorie applicate al riequilibrio posturale in età evolutiva, adulta e anziana e alle sindromi dolorose per i quali mette a punto strategie comportamentali e di trattamento. Del fenomeno mal di schiena infatti appaiono ben chiari tre aspetti del problema: la difficoltà ad individuarne la causa, l’estrema diffusione della sintomatologia in tutte le fasce di età e il proliferare di proposte terapeutiche. Nella generazione del dolore i problemi meccanici rappresentano il 97-98% della casistica del mal di schiena e insorgono per persistenza di contratture muscolari, errori posturali cronici, scarso esercizio fisico, alterazioni di sistema o tessutali. Il libro è utile sia ai medici che ai pazienti e illustra il metodo C.A.Mo.® ed in particolare la Postural back school teorico-pratica (Pbs) frutto di rigorosi studi biomeccanici del movimento e di esperienza su migliaia di casi trattati, efficace nella prevenzione primaria e secondaria e trattamento di elezione in fase post acuta. Il testo è corredato da 180 esercizi di facile comprensione da eseguire anche a casa.