Grande successo per i timonieri della scuola vela Mankin

In attesa della 33esima Veleggiata Regatalonga, la manifestazione sociale del Club nautico Versilia dedicata alla memoria dell’avvocato Renzo Migliorini e aperta a tutte le imbarcazioni a vela, in programma domenica (24 giugno) i timonieri della classe Optimist della Scuola vela Valentin Mankin hanno messo a segno altri successi che riempiono di orgoglio tutti coloro che in questi anni si stanno impegnando per far crescere questa scuola che unisce il Club nautico Versilia, il Circolo velico Torre del Lago Puccini e la Società velica viareggina in una iniziativa fondamentale non solo per il futuro della Vela versiliese ma anche per il turismo.
La manifestazione si svolgerà sul percorso Viareggio, boa al pontile di Forte dei Marmi, Viareggio con partenza prevista per le 11 di domenica 24 giugno e tempo limite per tutte le imbarcazioni (anche in caso di riduzione del percorso) fissato alle 17, e si concluderà con il tradizionale brindisi di festeggiamento previsto alle 18 alle sale del Club Nautico Versilia durante il quale, a tutte le imbarcazioni iscritte, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Rientrati nella serata di sabato dal lago di Garda dove a Torbole, la Juniores Emma Maltese e i cadetti Manuel Scacciati e Federico Querzolo avevano partecipato con successo al 44esimo Optimist d’Argento – terza Tappa Trofeo Optimist Italia Kinder e Sport 2018 (conclusosi con un ottimo 78esimo posto di Emma nella classifica Gold Juniores su oltre 260 iscritti in totale, e con il 18esimo posto di Manuel e il 55esimo di Federico, entrambi nella Classifica Gold Cadetti, su 203 iscritti in totale), la domenica mattina gli Juniores Tommaso Barbuti, Adele Ferrarini e Alessia Alfano con i cadetti Samuele Bonifazi, Manuel Scacciati e Federico Querzolo sono partiti per il lago Trasimeno dove a Passignano era in programma la Regata Zonale Optimist organizzata dal Club Velico Trasimeno.
I trentasei timonieri hanno disputato tre belle regate (con partenza unica per i 15 juniores e i 21 cadetti), caratterizzate da vento molto ballerino che non ha mai superato i 6/8 nodi e molto combattute (grande partenza in boa di Adele nella seconda prova e coinvolgente duello nella poppa della terza fra Manuel e Tommaso per il primo posto assoluto).
Alla fine la classifica finale ha visto salire sul gradino più alto del podio il cadetto Manuel Scacciati (4 punti; 1,2,1) seguito dal padrone di casa Niccolò Giomarelli (8 punti) e da Federico Querzolo (13 punti; 4,6,3). Ottavo posto per Samuele Bonifazi (22 punti; 13,4,5).
Negli Juniores, invece, Tommaso Barbuti (5 punti; 2,2,1) è secondo ad un punto dal vincitore Luca Cossignani, mentre Adele Ferrarini è settima assoluta e quarta nel femminile (20 punti; 5,7,8) e Alessia Alfano nono e sesto nel femminile (28; 8,10,10). Una grade soddisfazione, quindi, che premia il lavoro e la costanza dei giovani velisti, degli istruttori e degli accompagnatori della Scuola Vela Valentin Mankin.
Adesso, occhi puntati sulla Veleggiata Regatalonga, il tradizionale appuntamento con ordine di arrivo generale e suddiviso per classi, che il Club Nautico Versilia organizza con la collaborazione di Lni sezione di Viareggio, Società velica Viareggina, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Assonautica Lucca-Versilia e Viareggio Porto.