Museo archeologico Massaciuccoli, rievocazione in notturna con l’attore Claudio Monteleone

20 giugno 2018 | 13:08
Share0
Museo archeologico Massaciuccoli, rievocazione in notturna con l’attore Claudio Monteleone

Proseguono gli appuntamenti dedicati alla valorizzazione e promozione del museo archeologico di Massaciuccoli promossi da cooperativa Itinera in collaborazione con il Comune di Massarosa e inserito nel cartellone di eventi I fine settimana della cultura.
Venerdì (22 giugno) alle 21 si svolgerà in notturna, nell’area dell’antica villa romana, un percorso guidato teatralizzato in compagnia dell’archeologo Stefano Genovesi, direttore del museo e dell’attore Claudio Monteleone.

Sarà l’occasione per ripercorrere insieme le vicende della famiglia aristocratica dei Venulei Aproniani, originari di Pisa ed in particolare dell’ultimo discendente Lucius Venuleius Montanus, al quale si deve all’inizio del I secolo dopo Cristo, la costruzione della villa, dedicata al riposo e allo svago. Durante la visita incontreremo proprio lo spirito di Lucius Venuleius che, imprigionato in una maledizione, è costretto a vagare nella sua antica e nobile dimora. Un viaggio affascinante ed emozionale tra aneddoti e curiosità, in cui la storia ed il teatro si integrano e completano a vicenda.
Claudio Monteleone, autore, attore, regista, illustratore, nel suo girovagar fra generi, si appassiona alla costruzione di laboratori teatrali centrati sul grande gioco dell’Animalità Teatrale, un percorso originale di sviluppo della personale energia espressiva. In seguito si appassiona all’arte dell’Illustrazione e si catapulta nell’alchimia acrobatica fra teatro e illustrazione, focalizzando l’esperimento sul piacere di inventare e raccontare storie. Dopo aver diretto per anni la Scuola Di Teatro del Centro Artistico il Grattacielo è attualmente docente presso la Fondazione Teatro Goldoni di Livorno.
Il costo è di 6 euro a persona. Per gruppi di 4 partecipanti costo complessivo 22 euro. Prenotazione obbligatoria anticipata entro venerdì (22 giugno) alle 18. Per info e prenotazioni: coop.itinera da lunedì a venerdì 9-13/15-18 telefono 0586.894563 interno 3 o museo archeologico venerdì orario 10-13/17-19 telefono 0584.974550.
Prenotazioni via mail a massaciuccoliromana@itinera.info specificando nome, cognome, recapito e numero dei partecipanti.