Buone pratiche di cooperazione in Africa, convegno a Villa Paolina

24 giugno 2018 | 16:15
Share0
Buone pratiche di cooperazione in Africa, convegno a Villa Paolina

Buone pratiche di cooperazione in Africa: decentramento e territorialità per uno sviluppo sostenibile. Questo il titolo del convegno che si terrà domani (25 luglio) a partire dalle 9,30 a Villa Paolina. Un evento organizzato dall’associazione Cesvium Onlus in collaborazione con il Comune di Viareggio, e la partecipazione di Croce Verde Viareggio e Amici del Mondo di Pietrasanta.

Un’occasione di aggregazione pubblica nel territorio viareggino, di coinvolgimento delle istituzioni e delle associazioni del terzo settore e della cittadinanza su tematiche oggi sempre più urgenti quali la solidarietà, l’altruismo, la cittadinanza responsabile e attiva, la cultura dello scambio e dell’ascolto che caratterizzano le attività dell’associazione di volontariato Cesvium nel corso dei suoi 25 anni di esistenza.
L’obiettivo dell’evento è di rilanciare la riflessione su tali tematiche, invitando relatori esperti degli enti locali e dell’associazionismo, e di risvegliare l’attenzione della cittadinanza su altri mondi e altre forme di realtà diverse dalla nostra.
“Nell’era della globalizzazione nessun territorio può pretendere di rimanere chiuso in sé – dichiara l’assessore al Welfare Gabriele Tomei – La cooperazione internazionale aiuta a mantenere aperte relazioni economiche e sociali tra territori del nord e del sud del pianeta, per contribuire allo sviluppo umano e sostenibile dell’intero pianeta”.
“La comunità di Viareggio, attraverso espressioni particolarmente dinamiche della propria società civile, sta dando un contributo imporrante in queste direzioni. E questa amministrazione – conclude Tomei -sta al loro fianco per difendere e praticare un’idea di relazioni internazionali diametralmente opposte a quelle xenofobe e securitarie che purtroppo oggi anche il nostro governo nazionale propone”.