
Mercoledì (27 giugno) alle 18 al bar libreria Lettera 22 in via Mazzini 84 a Viareggio si terrà la presentazione del libro Breve storia del territorio di Torre del Lago Puccini scritto da Riccardo Bertini e pubblicato da Pezzini Editore.
Documenti alla mano, Bertini (ingegnere, dirigente del dipartimento assetto del territorio della Regione Toscana, del settore pianificazione del territorio della Provincia di Pisa ed ex assessore all’urbanistica del Comune di Viareggio) ripercorre la storia di quella porzione di terra compresa tra la sponda sud del lago di Massaciuccoli, la macchia di Migliarino e il mare che intorno al 1700 prende il nome di Torre del Lago per acquisire dopo due secoli – nel 1938 – anche il “cognome” del Maestro e trasformarsi in Torre del Lago Puccini.
Un tempo palude, ricettacolo di malaria, poi oggetto della bonifica, quindi teatro dell’estrazione della torba, fino ai primi insediamenti e all’exploit del turismo. All’iniziativa, organizzata da Lettera 22 in collaborazione con l’associazione culturale Viareggiok, oltre all’autore partecipa il dottor Duilio Franncesconi. Conduce Stefano Pasquinucci.