Viareggio capitale della vela giovanile

2 luglio 2018 | 13:41
Share0
Viareggio capitale della vela giovanile
Viareggio capitale della vela giovanile
Viareggio capitale della vela giovanile
Viareggio capitale della vela giovanile
Viareggio capitale della vela giovanile
Viareggio capitale della vela giovanile

Ottimo bilancio dalla trasferta elbana per i giovani timonieri della scuola vela Mankin di Viareggio che nel fine settimana appena concluso hanno disputato la seconda tappa di selezione zonale per i campionati italiani Optimist organizzata dal Club del mare in collaborazione con il Comitato circoli velici elbani. Nelle due giornate di gara una quarantina di cadetti e oltre cinquanta Juniores hanno disputato nello specchio acqueo antistante Marina di Campo le sei regate previste dal programma. Grazie a tre primi di giornata, Manuel Scacciati (8 punti: 1,3,1,1,3,2) si è aggiudicato la vittoria nella categoria cadetti. Al termine della trasferta elbana a superare la selezione sono stati anche Margherita Pezzella, Federico Lunardi, Tommaso Barbuti, Manuel Scacciati e Federico Querzolo. L’impegno e all’attenzione dei tre sodalizi – Club nautico Versilia, Circolo velico Torre del Lago Puccini e Società velica Viareggina – uniti nel progetto comune della scuola vela Valentin Mankin continuano, pertanto, a dare non solo ottimi risultati ma anche tante soddisfazioni, confermando la validità dell’iniziativa volta a puntare sui giovani in Versilia. Per premiare il lavoro svolto in questi ultimi due anni dalla scuola vela Mankin e dal progetto VelaScuola -iniziative che stanno avvicinando alla vela un numero in costante aumento di giovani- che la Federazione Italiana Vela ha deciso di assegnare a questi tre circoli l’organizzazione dei due grandi eventi riservati ai giovanissimi: la 23esima Coppa Primavela – 16esima Coppa del presidente – 14esima Coppa Cadetti, appuntamento clou della stagione agonistica in programma a Viareggio dal 25 al 28 agosto e i Campionati Nazionali Giovanili in singolo, riservati agli Under 16 e Under 17.

Ecco gli altri piazzamenti dall’Elba: Federico Querzolo ha sfiorato il podio chiudendo al quinto posto a pari punteggio con il quarto (26 punti; 10,4,5,2,10,5) e ad un solo punto dal terzo classificato. Ventesima posizione, a metà classifica, Matteo Graziani (104; 32,19,25,22,21,17). Ottimo anche il secondo posto nella categoria Juniores di Federico Lunardi che, dopo un finale in crescendo e la vittoria nella penultima regata, ha chiuso ad un solo punto dal vincitore (16 punti; 6,15,6,2,1,2). Quarta assoluta, ex aequo con il terzo, e prima nella classifica femminile Margherita Pezzella (19 punti; 4,15,7,3,2,3). Molto bene anche Tommaso Barbuti, sesto e protagonista nella terza prova (26 punti; 8,7,1,4,6,8), Emma Maltese, tredicesima assoluta e seconda nel femminile (64 punti; 11,31,dsq,11,3,8) e Adalberto Parra 15esimo. Seguono Adele Ferrarini 27esima, Alessia Alfano 33esimo, Chiara Mori 38esima, Orlando Mileo 45esimo e Alessandro Mattiello 53esimo.
Ad agosto, dunque, Viareggio sarà il centro nevralgico della vela giovanile con l’organizzazione dei due grandi eventi 2018 riservati ai giovanissimi: la Coppa Primavela – Coppa del Presidente – Coppa cadetti, appuntamento clou della stagione agonistica dei velisti selezionati delle classi optimist, techno 293 od, O’Pen Bic nati negli anni 2009, 2008, 2007 (in programma a Viareggio dal 25 al 28 agosto) e i campionati nazionali giovanili in singolo, riservati agli under 16 e under 17 selezionati delle classi optimist juniores, laser radial m, laser 4.7, laser radial t, techno 293 od, Rs:X Youth, O’Pen Bic e Kiteboarding (dal 29 agosto al 2 settembre). Un grande riconoscimento ma anche un grande impegno organizzativo che non sarà solo un bellissimo momento di sport ma anche una grande opportunità per l’intero territorio, considerando il numero di presenze previste. Il doppio evento, infatti, vedrà scendere in acqua oltre mille partecipanti che saranno accompagnati dai loro istruttori e da numerosi genitori.
E anche in questa occasione il Club nautico Versilia, capofila dei circoli organizzatori, avrà l’occasione per confermare la sua determinazione e la sua volontà di essere un punto di riferimento per la città di Viareggio, la Versilia, i propri soci, i viareggini e i numerosi turisti. Main sponsor Fiv sarà Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale Usail ma l’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale.